Extra Rubinetto: come si installa? A cosa serve? Opinioni e recensioni, acquisto e prezzo in offerta
Grazie al nuovo Extra Rubinetto è possibile servirsi di un soffione doccia estendibile per sostituire in poche mosse il rubinetto fisso tradizionale. Ma come si installa e quali sono le sue caratteristiche e i suoi vantaggi? Con l’acquisto di Extra Rubinetto e degli accessori compresi nel prezzo è possibile semplificare le operazioni di pulizia e lavaggio in qualsiasi situazione grazie anche alla possibilità di poter essere trasportato sempre con sé anche in viaggio.
Dove si acquista? A quale prezzo promozionale? In questo nuovo articolo puoi valutare ogni singolo dettaglio, comprese le opinioni e recensioni degli acquirenti in merito al suo utilizzo!
VAI AL SITO UFFICIALE DI EXTRA RUBINETTO!
Extra Rubinetto flessibile con soffione doccia: perché sceglierlo?
Extra Rubinetto con tubo flessibile dotato di un soffione doccia può andare a sostituire in pochi minuti le limitazioni di qualsiasi rubinetto classico e fisso. Grazie agli accessori compresi nel kit di acquisto qualsiasi acquirente può provvedere alla sua installazione rapida, senza andare ad intervenire sulla struttura dei sanitari in maniera invasiva. Extra Rubinetto può aiutare a migliorare:
- le operazioni dedicate alle faccende domestiche
- il lavaggio degli animali e dei bambini
- il lavaggio dei capelli
- le operazioni di giardinaggio
Avvitato al rubinetto sembra possibile poter approfittare di diversi benefici e vantaggi di utilizzo grazie anche al pratico sostegno da incollare alla parete o alle piastrelle senza il bisogno di fori, chiodi e competenze manuali specifiche. Extra Rubinetto si compone di adattatori universali (aeratori maschili e femminili), un tubo a forma di spirale, un cavo annesso flessibile allungabile fino a 2 metri, un soffione doccia. La sua installazione non preclude inoltre la possibilità di servirsi del rubinetto fisso, grazie alla possibilità di decidere dove indirizzare la fuoriuscita dell’acqua.
Kit di acquisto e funzioni
Il nuovo e universale Extra Rubinetto comprende all’interno della sua confezione di acquisto tutto il necessario per provvedere alla sua installazione pratica e veloce. Alla base della sua versatilità si trovano:
- 1 tubo dalla forma a spirale
- Adattatori per l’aeratore maschio e femmina
- Cavo flessibile e allungabile fino a 2 metri
- Design in colore bianco e acciaio
- Soffione doccia
- Possibilità di regolare la fuoriuscita dell’acqua
- Compatibile con le prolunghe classiche
- Funzione doccetta per vari utilizzi (pulizie domestiche, lavaggio dei capelli, igiene personale di adulti e bambini)
VAI AL SITO UFFICILAE DI EXTRA RUBINETTO!
Vantaggi di utilizzo di Extra Rubinetto
Una volta installato al proprio rubinetto il dispositivo può andare a migliorare la praticità di utilizzo del getto d’acqua e a semplificare tutte le diverse operazioni. Extra Rubinetto sembra rendersi particolarmente pratico per provvedere all’igiene personale e alle pulizie della casa grazie al soffione a doccetta compatibile con la maggior parte dei rubinetti tradizionali. Può essere riposto in valigia senza occupare grandi spazi, fissato alla parete e alle piastrelle senza il bisogno di provvedere a modifiche strutturali invasive.
Extra Rubinetto può essere utilizzato come un soffione doccia portatile per lavare i piatti, per provvedere all’igiene personale e al lavaggio dei capelli, per le operazioni esterne come il giardinaggio, per lavare il proprio animale domestico in modo più agevole e veloce. In caso di necessità è inoltre possibile collegare Extra Rubinetto alla tradizionale prolunga.
Installazione: i passaggi guidati
Come si installa Extra Rubinetto? Non è necessario richiedere l’intervento di un idraulico professionista e questo si dimostra uno dei suoi punti di forza tra i più apprezzati dagli acquirenti che hanno scelto di acquistarlo. Extra Rubinetto può essere collegato alla versione fissa tradizionale grazie alla presenza degli aeratori di tipo maschio e femmina, il supporto a parate (adattabile anche alle piastrelle) dove riporre il soffione a doccia al momento dell’inutilizzo. Per colmare eventuali dubbi è sufficiente seguire tutte le linee guida promosse dall’azienda produttrice sul sito ufficiale o nell’eventuale manuale dedicato alle sue istruzioni.
Extra Rubinetto: opinioni e recensioni reali degli acquirenti
Extra Rubinetto sembra aver riscosso un grande successo commerciale nel corso degli ultimi mesi. Gli acquirenti che si sono affidati al suo acquisto hanno evidenziato tutti i suoi punti di forza, dall’estendibilità del cavo flessibile, alla praticità di trasformazione del rubinetto fisso in un soffione doccia multiuso. Le opinioni e recensioni pubblicate si dimostrano per la maggior parte positive e non ci sono particolari accorgimenti da segnalare.
Controindicazioni e consigli
La semplicità di installazione di Extra Rubinetto non comporta controindicazioni e accorgimenti da seguire. Per utilizzare al meglio il dispositivo con soffione doccia è necessario visionare con attenzione tutte le istruzioni e i vari passaggi da seguire. Extra Rubinetto può essere utilizzato sia in casa che all’esterno, trasportato con sé anche per esigenze di viaggio.
Extra Rubinetto: acquisto, sconto sul prezzo e ordinazione
Extra Rubinetto può essere acquistato sul sito ufficiale dell’azienda produttrice dove trovare anche il modulo dedicato all’ordinazione. Per tutti i primi ordinativi si trova uno sconto speciale sul prezzo di listino che consente di acquistare Extra Rubinetto, completo di tutti gli accessori, a soli 59,90 € anziché € 79,90.
VAI AL SITO UFFICIALE DI EXTRA RUBINETTO!
Leggi anche:
- Shower Festival soffione a luci colorate: si trova in negozio e su Amazon? Acquisto, sito ufficiale e recensioni, prezzo
- Pocket Hose Ultra: come funziona? Guida completa all’acquisto, opinioni e recensioni, prezzo
- AcquaGrazz per semina e irrigazione: come deve essere utilizzato? Acquisto, opinioni e recensioni, prezzo
- Fresh Air System: funziona per rinfrescare l’aria esterna? Acquisto, guida all’acquisto, opinioni e recensioni, prezzo
- Rubinetti per il bagno e per la cucina: cosa cambia?