Monocular telescopio ad alta risoluzione: recensione completa, opinioni e prezzo
Sono molti in Italia gli appassionati di Bird Watching, caccia, astronomia ed altre attività per cui è richiesto di vedere molto da lontano. Pensare ad acquistare un telescopio è ovvio, ma il problema sorge sulla tipologia corretta di telescopio da scegliere. In questi casi, inoltre, si vorrebbe un telescopio funzionale e adatto al nostro scopo ma non eccessivamente costoso, che possa essere adatto anche ai professionisti.
Una soluzione ottimale a questa necessità è il telescopio Monocular, un prodotto che in tanti stanno acquistando, e che promette una visione ottimale ed un minimo ingombro. Scopriamo in questo articolo tutte le funzionalità, le opinioni di chi lo ha provato e quanto costa.
>>> CLICCA QUI E SCOPRI MONOCULAR SUL SITO UFFICIALE: OFFERTA LANCIO <<<
Cos’è Monocular?
Monocular, seppur ad un primo impatto possa sembrare un qualunque telescopio, non è così. Rispetto ad altre tipologie di telescopio, Monocular è un monocolo che possiede lenti di ultimissima generazione in grado di ingrandire l’immagine fino a 16 volte. Il sistema di amplificazione dell’immagine è altamente innovativo. Non sono molti gli strumenti in grado di dare queste prestazioni con questo costo e questa praticità.
Oltre ad avere una risoluzione maggiore rispetto a molti cannocchiali comuni, Monocular ha un’ottima maneggevolezza. Questo è di certo un dato molto importante per chi ha necessità di un telescopio funzionale ma che non utilizzi magari troppo spazio.
Questo monocolo può essere utilizzato per guardare gli animali da lontano, per controllare una zona a distanza, oppure potrebbe essere usato per vedere un pochino più grandi le stelle durante la notte.
Funzionalità, pro e contro
Le funzioni di questo telescopio monoculare, che lo contraddistinguono dalla concorrenza, sono molte. Di seguito riportiamo uno screenshot preso dal sito ufficiale, dal quale è possibile notare lo zoom 16×, la possibilità di usarlo con una sola mano, la sua notevole potenza e le dimensioni ridotte.
Uno dei principali punti di forza di Monocular è che permette di passare da una modalità all’altra in maniera velocissima e con un solo gesto. Questo è di certo molto importante per coloro che magari non sono pratici ma vorrebbero imparare fin da subito ad usare il telescopio.
Monocular possiede delle prestazioni elevatissime ad un costo contenuto ed è pratico e maneggevole. Per chiunque volesse magari andare fuori città ad osservare il cielo, questo è lo strumento adatto. Non si ha assolutamente bisogno di particolari mezzi per trasportarlo perché è pratico e leggero.
La sua leggerezza non va però a scapito di una solidità davvero apprezzabile. Monocular può essere trasportato senza problemi anche in uno zaino senza la paura di rovinarlo. La sua robustezza è in grado di proteggere la sofisticata struttura di lenti interne impedendo che vengano danneggiate.
Uno dei contro è che le istruzioni forse sono un po’ limitate, ma stando alle opinioni di alcuni utilizzatori, in realtà questo strumento è semplicemente da prendere ed usare, non ci sono difficoltà particolari di utilizzo e il sistema di messa a fuoco è assolutamente intuitivo.
Dunque, fin dal suo arrivo potrete iniziare ad osservare a distanza senza alcun problema.
Caratteristiche tecniche
Di seguito le caratteristiche tecniche di Monocular, Il telescopio monoculare:
- Estensione: x16
- Campo Visuale: 66m / 8000m
- Immagine: alta risoluzione
- Diametro lente: 52 mm
- Temperatura: -40 a + 50
- Peso: 270g
- Lente: vidro
- Corpo: metallico con rivestimento in gomma antiurto
Per maggiori dettagli visita il sito ufficiale del prodotto.
Opinioni e recensioni degli utilizzatori
La maggior parte di coloro che hanno provato Monocular si sono detti soddisfatti e soprattutto sorpresi da questo telescopio monoculare. In molti affermano che “questo telescopio ha una capacità di risoluzione elevatissima rispetto al costo e alla praticità di utilizzo”. Gli usi che ne fanno gli utilizzatori sono molteplici ed in alcune occasioni esso si è rivelato un compagno fedele per un’osservazione delle stelle davvero accurata.
Gli uomini sono i maggiori utilizzatori di Monocular ma anche le donne che l’hanno provato hanno rilasciato dei giudizi positivi soprattutto per la sua praticità e maneggevolezza ritenute a volte “davvero incredibili“. Le elevate prestazioni unite alla maneggevolezza sembrano davvero rare da trovare sul mercato.
Nonostante ci siano molte recensioni positive, c’è anche chi non è soddisfatto del prodotto ed ha scritto recensioni negative sul web. Ad esempio, alcuni lo definiscono un “prodotto non professionale” e che non mantiene le aspettative di quanto promette.
Quello che possiamo affermare è che girando sui forum, sui portali web e sul sito ufficiale del prodotto, al momento le recensioni positive sono maggiori rispetto a quelle negative.
>>> CLICCA QUI E SCOPRI MONOCULAR SUL SITO UFFICIALE: OFFERTA LANCIO <<<
Info e costo di acquisto di Monocular
Monocular è in vendita ad un prezzo molto concorrenziale di soli 59 euro. Da quello che abbiamo potuto osservare, non esistono sul mercato tipologie di telescopi professionali che siano in grado di dare le stesse prestazioni di Monocular con un costo simile.
L’idea di poter spendere così poco e in cambio avere prestazioni di un livello eccellente è di certo un incentivo all’acquisto per tutti gli appassionati di astronomia.
E’ possibile acquistare Monocular solamente tramite il sito internet ufficiale.
Il nostro commento
In conclusione, possiamo affermare che per chiunque sia un appassionato e voglia utilizzare un telescopio solo per hobby, di certo il monocolo Monocular potrebbe essere la scelta migliore che il mercato possa offrire in questo momento, avvicinandosi il più possibile ad un telescopio professionale. Tuttavia, per coloro che magari si intendono di telescopi e che utilizzerebbero questo strumento per lavoro, come ad esempio per l’osservazione molto accurata delle costellazioni, Monocular non pensiamo che possa essere un prodotto adatto.
>>> CLICCA QUI E SCOPRI MONOCULAR SUL SITO UFFICIALE: OFFERTA LANCIO <<<
Leggi anche:
- Monocular XP760: dove si acquista e come accedere al sito ufficiale? Recensioni e prezzo
- Torcia xLight: recensione completa, opinioni, come funziona e prezzo
- x Fun Watch: orologio multifunzione, recensione completa, opinioni e prezzo
- x Power Watch: recensione completa con opinioni sul funzionamento
- X Tactical Watch: recensione completa, opinioni e prezzo dell’orologio militare