Skip to the content Skip to the Navigation

ScuolaDelia

  • Arte
  • Benessere
  • Casa
  • Economia
  • Formazione
  • Moda
  • Scienza & Tech
  • Sport
  • Turismo

Scienza & Tech

  1. HOME
  2. Scienza & Tech
Febbraio 22, 2021 / Ultimo aggiornamento : Febbraio 10, 2021 Claudia Scienza & Tech

Naturalista svedese del 700: ecco chi era Linneo e quali studi fece

Carl Nilsson Linnaeus, noto anche come Carlo Linneo, fu un botanico, un naturalista, un medico ed un accademico svedese, noto per essere il padre della moderna classificazione degli organismi viventi. Ma cosa si sa della sua vita e di questi suoi studi?

Febbraio 1, 2021 / Ultimo aggiornamento : Gennaio 22, 2021 Claudia Scienza & Tech

Parrocchetto monaco: che uccello è? Da dove proviene? Di cosa si nutre?

Il Parrochetto monaco, o Myiopsitta monachus, è un uccello appartenente alla famiglia degli Psittacidi, e sebbene sia originario del Sud America, è ben inserito anche in Italia, vista la sua capacità di adattamento. Per saperne di più, si può continuare a leggere questa pagina.

Gennaio 18, 2021 / Ultimo aggiornamento : Gennaio 15, 2021 Claudio Scienza & Tech

Tabelloni pubblicitari: la tecnologia a LED

I LED sono una delle innovazioni che sta maggiormente impattando nella vita quotidiana. Oggi chiunque possiede della lampadine a LED in casa, perché sono di fatto la soluzione più ecologica e durevole disponibile al momento. Non tutti sanno però che la tecnologia a LED è usata anche per i tabelloni pubblicitari, ai quali offre una […]

Gennaio 13, 2021 / Ultimo aggiornamento : Dicembre 21, 2020 Claudia Scienza & Tech

Conuro del sole: dove vive? Cosa mangia? E’ possibile tenerlo in casa?

L’Aratinga solstitialis, più semplicemente noto come conuro del sole, sono dei pappagalli appartenenti alla famiglia degli Psittaci, e sono ottimi uccelli da gabbia. Ma quali caratteristiche hanno? Si possono tenere come animali domestici?

Gennaio 7, 2021 / Ultimo aggiornamento : Gennaio 5, 2021 Claudio Scienza & Tech

ViViBanca aggiunge Samsung Pay ai suoi servizi: ecco come funziona

I pagamenti sono sempre più digitali e vantano di numerosi attori e strumenti per gestirli. Ci sono numerosi brand di telefonia che, negli ultimi anni, hanno contribuito alla rivoluzione dei pagamenti digitali, tra cui Samsung con un prodotto molto apprezzato dai consumatori, entrato nel mercato nel 2018, ovvero Samsung Pay.

Dicembre 23, 2020 / Ultimo aggiornamento : Dicembre 23, 2020 Serena Scienza & Tech

xTactical 2.0 smartwatch moderno militare: quali funzioni presenta? Dove acquistarlo? Sito ufficiale, recensioni reali e prezzo

xTactical 2.0 fa parte di una nuova generazione di smartwatch tattici dallo stile e dalle linea militare che integra al suo interno efficienza, alte performance e funzioni e materiali di realizzazione particolarmente resistenti. xTactical Watch 2.0 può essere associato al proprio smartphone e utilizzato durante qualsiasi attività, comprese tutte le avventure fitness più estreme a […]

Dicembre 23, 2020 / Ultimo aggiornamento : Dicembre 4, 2020 Claudia Scienza & Tech

Scimmia con proboscide: ecco dove abita e le sue caratteristiche

La Nasalis larvatus, nota più semplicemente come nasina, è una scimmia che si riconosce per il suo naso. Gli indonesiani, le chiamano anche scimmie olandesi, come forma di dileggio verso i colonizzatori. Ma quali altre caratteristiche ha questa scimmia? Dove vive?

Dicembre 7, 2020 / Ultimo aggiornamento : Novembre 27, 2020 Claudia Scienza & Tech

Studio degli insetti: ecco che cos’è l’entomologia

L’entomologia è un ramo della zoologia che studia gli insetti, o meglio gli Esapodi. Ma come è nato questo studio? Chi sono gli entomologi più famosi?

Novembre 24, 2020 / Ultimo aggiornamento : Dicembre 13, 2020 Serena Scienza & Tech

DWatch smartwatch impermeabile: dove si acquista? Quali funzioni comprende? Acquisto, opinioni e recensioni, prezzo

NOTA BENE: DWatch non è attualmente in vendita. In alternativa puoi visionare il prodotto simile X Tactical Watch DWatch è uno smartwatch dal design versatile e da quello che sembra presentarsi come un ottimo rapporto qualità prezzo. Ne hai già sentito parlare o stai cercando maggiori informazioni? L’orologio di ultima generazione comprende diverse funzioni tecnologiche […]

Novembre 23, 2020 / Ultimo aggiornamento : Novembre 5, 2020 Claudia Scienza & Tech

Osso del cranio: ecco quali sono

Il cranio, è risaputo, è la struttura scheletrica presente nella testa dei vertebrati, e se ne possono distinguere ventidue, suddivise per il neurocranio e lo splancnocranio. Ma quali sono queste ossa?

Navigazione articoli

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • …
  • Pagina 13
  • »

Recent Posts

Natulips: funziona davvero per rimpolpare le labbra? Recensione completa e opinioni
Febbraio 25, 2021
Tutto quello che bisogna sapere sulle borse sotto gli occhi
Febbraio 25, 2021
Arti marziali giapponesi: ecco le tipologie ed altre curiosità
Febbraio 24, 2021
Naturalista svedese del 700: ecco chi era Linneo e quali studi fece
Febbraio 22, 2021
Dermatite da stress: come si manifesta? Qual è la cura migliore?
Febbraio 17, 2021
Antropologa forense: che lavoro fa? Quale percorso di studi ha seguito?
Febbraio 15, 2021
Uriel: cosa si sa di quest’angelo? In quali opere famose appare?
Febbraio 10, 2021
Visitare Milano in un giorno: quali sono i migliori monumenti e luoghi da vedere?
Febbraio 8, 2021
Pattinare sul ghiaccio: come iniziare? Quali sono le tecniche migliori?
Febbraio 3, 2021
Caldaia a metano: tipologie e funzionamento
Febbraio 2, 2021

Categorie:

  • Arte
  • Benessere
  • Casa
  • Economia
  • Formazione
  • Moda
  • Scienza & Tech
  • Sport
  • Turismo
  • Uncategorized

Seguici sui social:

  • Facebook
  • Linkedin

Seguici sui nostri canali video:

  • Youtube
  • Vimeo

Scuoladelia.it

Chi siamo: ScuolaDelia.it è un portale italiano multitematico su cui trovi news ed approfondimenti su vari settori di interesse, tra cui la formazione, la scienza, l’economia ed il benessere.

Privacy Policy: scopri tutti i dettagli relativi alla nostra gestione dei tuoi dati personali.

Contatti

Contatti: contattaci per segnalazioni di natura tecnica, per proposte di collaborazione, per richiedere spazi pubblicitari o per suggerimenti su tematiche da approfondire.

Lavora con noi: la nostra redazione è in continua crescita e siamo sempre alla ricerca di nuovi collaboratori, contattaci per entrare a far parte del nostro staff.

Disclaimer

Lo staff si avvale anche di collaboratori esterni, dunque, se per errore è stato pubblicato materiale coperto da Copyright segnalacelo mediante l’apposita sezione.

Tutte le guide, le recensioni di prodotti e/o servizi sono da ritenersi soggettive e non sostituiscono in alcun modo il parere di un medico/professionista. I prodotti nominati su questo sito non devono mai essere intesi come mezzo per trattare, prevenire, diagnosticare, attenuare malattie e condizioni anomale. Le informazioni condivise su questo sito, si rivolgono a persone sane e qualsiasi regime alimentare o esercizio fisico prima di essere svolto deve essere approvato e supervisionato dalla figura competente ai termini della legge italiana. Tutte le opinioni e informazioni sono raccolte dal web, dal sito ufficiale dei prodotti/servizi e dall’eventuale utilizzo personale del prodotto/servizio da parte dell’articolista e potrebbero non essere aggiornate e/o complete.

Leggi il disclaimer medico completo per ulteriori informazioni.

Questo sito non si occupa della spedizione di alcun prodotto o dell’incasso del pagamento e non può essere ritenuto responsabile per qualsiasi danno fisico o morale derivante dall’uso improprio dei contenuti pubblicati o dei prodotti sponsorizzati. Se vi sono prodotti sponsorizzati, essi possono essere venduti in affiliazione, dunque non rappresentiamo direttamente nessuna delle aziende venditrici, fornitrici o produttrici dei prodotti.

Nel sito web sono presenti link ad altri siti web, non siamo responsabili in alcun caso dei contenuti dei siti linkati.

Copyright © ScuolaDelia All Rights Reserved.

Powered by WordPress with Lightning Theme & VK All in One Expansion Unit by Vektor,Inc. technology.

MENU
  • Arte
  • Benessere
  • Casa
  • Economia
  • Formazione
  • Moda
  • Scienza & Tech
  • Sport
  • Turismo