Salta al contenuto Vai alla navigazione

ScuolaDelia

  • Animali
  • Arte
  • Benessere
  • Casa
  • Curiosità
  • Economia
  • Formazione
  • Moda
  • Scienza & Tech
  • Sport
  • Turismo

Scienza & Tech

  1. HOME
  2. Scienza & Tech
Settembre 18, 2018 / Ultimo aggiornamento : Settembre 14, 2018 admin Scienza & Tech

Lo Sphynx: che gatto è e quali sono le sue caratteristiche

Nell’antico Egitto, i gatti venivano considerati sacri, ma sembra che fosse noto agli indiani del Messico, il gatto Sphynx, o gatto sfinge. Chi non l’ha mai visto prima, può faticare a credere che sia un vero e proprio gatto, vista la sua assenza di pelo, e tra gli amanti degli felini, c’è chi li ama […]

Agosto 8, 2018 / Ultimo aggiornamento : Luglio 31, 2018 admin Scienza & Tech

Tassello chimico: cos’è, come si usa, prezzo

Il tassello chimico, conosciuto anche come ancoraggio chimico, è un tipo di ancoraggio strutturale, utilizzato spesso nel campo dell’ingegneria, adatti soprattutto per i lavoro di ristrutturazione.

Luglio 30, 2018 / Ultimo aggiornamento : Luglio 24, 2018 admin Scienza & Tech

Pesci bianchi: quali sono? dove si trovano?

Quando si parla di pesce bianco, si parla di un tipo di pesce che contiene pochi grassi, e dalla polpa bianca e tenera, con un sapore leggero, ideali da fare alla griglia o al cartoccio, e da inserire nei piatti di bambini.

Luglio 19, 2018 / Ultimo aggiornamento : Novembre 1, 2018 admin Scienza & Tech

Contapassi e calorie gratis per smartphone

Molte persone che fanno esercizi in casa da soli, oppure nelle pinete della propria città, si fanno sicuramente aiutare dallo smartphone per fare ginnastica e tenere memoria dei progressi fatti. Tra le numerose applicazioni utili si possono comprendere anche il contapassi e il contacalorie. Vediamo di seguito quelli che sono i più scaricati dagli sportivi, […]

Luglio 13, 2018 / Ultimo aggiornamento : Luglio 10, 2018 admin Scienza & Tech

Come si formano i pidocchi e come si tolgono?

I pidocchi sono dei piccoli parassiti che, di solito, si attaccano ai capelli (soprattutto a quelli dei bambini) ed ai peli. Si nutrono di sangue, e vivono per circa un mese, e viene da domandarsi spesso come si formano e come toglierli. Vediamo in questo articolo tutte le informazioni a riguardo.

Luglio 10, 2018 / Ultimo aggiornamento : Luglio 6, 2018 admin Scienza & Tech

Mare forza 4 e forza 7: cosa significa e caratteristiche

Quando si usano le espressioni di “mare forza 4” o “mare forza 7”, ci si riferisce alla Scala di Douglas, che misura la grandezza delle onde e le condizioni del mare.

Luglio 9, 2018 / Ultimo aggiornamento : Gennaio 25, 2023 admin Scienza & Tech

Casse bluetooth, guida all’acquisto

La tecnologia wireless sembra essere davvero il futuro sotto tanti punti di vista. E quando si parla di casse bluetooth questa affermazione viene confermata: provate ad immaginare la comodità di configurare un qualsiasi dispositivo con questa tecnologia e la conseguente possibilità di ascoltare musica mentre si svolgono diverse attività.

Giugno 22, 2018 / Ultimo aggiornamento : Giugno 16, 2018 admin Scienza & Tech

Pungitopi: cosa sono? Proprietà e caratteristiche

I pungitopi sono degli arbusti sempreverdi, appartenenti alla famiglia delle Ruscacee, che si possono trovare comunemente nei boschi e nei sottoboschi asciutti, in Italia e negli altri paesi mediterranei. Noto anche come rusco, il suo nome deriva da una tradizione contadina, che usava mazzi di questi pianta per proteggere i baldacchini dei salumi dai topi.

Giugno 18, 2018 / Ultimo aggiornamento : Giugno 16, 2018 admin Scienza & Tech

Chi è il social media manager e di cosa si occupa?

Nonostante i lavori che coinvolgono la rete e in particolar modo i social network siano oggi particolarmente gettonati, si tende a sottovalutare quanto la formazione sia fondamentale. Qualsiasi tipo di lavoro si decida di intraprendere è fondamentale che dietro ad esso ci sia una consistente formazione in grado di renderci preparati al massimo e pronti […]

Giugno 12, 2018 / Ultimo aggiornamento : Giugno 12, 2018 admin Scienza & Tech

Rospo smeraldino: cosa mangia? E’ velenoso?

La famiglia dei Bufonidi, ovvero dei rospi, comprende più di cinquecento specie, e tra questi vi è il rospo smeraldino, che si differenzia per le sue chiazze verdi. Questa specie è protetta dalla convenzione di Berna, che si occupa di salvaguardare la fauna minore, in quanto gli insediamenti umani minacciano il loro habitat naturale.

Paginazione degli articoli

  • «
  • Pagina 1
  • …
  • Pagina 15
  • Pagina 16
  • Pagina 17
  • …
  • Pagina 19
  • »

Ultimi Articoli

Un gas da guerra chimica: iprite, tra storia e condanna globale
Luglio 4, 2025
Calendario di potatura: quando intervenire per alberi e arbusti sani
Luglio 1, 2025
Il quarzo detto cristallo di rocca: lo ialino, trasparente e affascinante
Giugno 28, 2025
Degustazione di Aceto Balsamico a Modena: un viaggio tra le eccellenze italiane
Giugno 27, 2025
Skincare invernale: routine protettiva contro freddo e smog
Giugno 25, 2025
Come la tecnologia sta plasmando i nostri hobby nel 2025
Giugno 23, 2025
Casa agricola russa: l’isba, tra folklore e architettura rurale
Giugno 20, 2025
Due cavità del cuore: la funzione degli atri nel sistema cardiovascolare
Giugno 16, 2025
La chiavetta per i pc: pen drive, capienza, velocità e sicurezza
Giugno 12, 2025
Viaggi a corto raggio: micro-vacanze rigenerative a un’ora da casa
Giugno 8, 2025

Categorie:

  • Animali
  • Arte
  • Benessere
  • Casa
  • Curiosità
  • Economia
  • Formazione
  • Moda
  • Scienza & Tech
  • Sport
  • Turismo

Seguici sui social:

  • Facebook
  • Linkedin

Seguici sui nostri canali video:

  • Youtube
  • Vimeo

Scuoladelia.it

Chi siamo: ScuolaDelia.it è un portale italiano multitematico su cui trovi news ed approfondimenti su vari settori di interesse, tra cui la formazione, la scienza, l’economia ed il benessere.

Privacy Policy: scopri tutti i dettagli relativi alla nostra gestione dei tuoi dati personali.

Contatti

Contatti: contattaci per segnalazioni di natura tecnica, per proposte di collaborazione, per richiedere spazi pubblicitari o per suggerimenti su tematiche da approfondire.

Lavora con noi: la nostra redazione è in continua crescita e siamo sempre alla ricerca di nuovi collaboratori, contattaci per entrare a far parte del nostro staff.

Disclaimer

Lo staff si avvale anche di collaboratori esterni, dunque, se per errore è stato pubblicato materiale coperto da Copyright segnalacelo mediante l’apposita sezione.

Tutte le guide, le recensioni di prodotti e/o servizi sono da ritenersi soggettive e non sostituiscono in alcun modo il parere di un medico/professionista. I prodotti nominati su questo sito non devono mai essere intesi come mezzo per trattare, prevenire, diagnosticare, attenuare malattie e condizioni anomale. Le informazioni condivise su questo sito, si rivolgono a persone sane e qualsiasi regime alimentare o esercizio fisico prima di essere svolto deve essere approvato e supervisionato dalla figura competente ai termini della legge italiana. Tutte le opinioni e informazioni sono raccolte dal web, dal sito ufficiale dei prodotti/servizi e dall’eventuale utilizzo personale del prodotto/servizio da parte dell’articolista e potrebbero non essere aggiornate e/o complete.

Leggi il disclaimer medico completo per ulteriori informazioni.

Questo sito non si occupa della spedizione di alcun prodotto o dell’incasso del pagamento e non può essere ritenuto responsabile per qualsiasi danno fisico o morale derivante dall’uso improprio dei contenuti pubblicati o dei prodotti sponsorizzati. Se vi sono prodotti sponsorizzati, essi possono essere venduti in affiliazione, dunque non rappresentiamo direttamente nessuna delle aziende venditrici, fornitrici o produttrici dei prodotti.

Nel sito web sono presenti link ad altri siti web, non siamo responsabili in alcun caso dei contenuti dei siti linkati.

Copyright © ScuolaDelia All Rights Reserved.

Powered by WordPress with Lightning Theme & VK All in One Expansion Unit

MENU
  • Animali
  • Arte
  • Benessere
  • Casa
  • Curiosità
  • Economia
  • Formazione
  • Moda
  • Scienza & Tech
  • Sport
  • Turismo