Salta al contenuto Vai alla navigazione

ScuolaDelia

  • Animali
  • Arte
  • Benessere
  • Casa
  • Curiosità
  • Economia
  • Formazione
  • Moda
  • Scienza & Tech
  • Sport
  • Turismo

Claudia

  1. HOME
  2. Claudia
Novembre 12, 2018 / Ultimo aggiornamento : Novembre 7, 2018 Claudia Benessere

Crosticine nel naso dolorose: cause e rimedi

Le croste nel naso sono un sintomo fastidioso di un’infiammazione, che può diventare sgradevole e doloroso, alcune volte, per non parlare della fuoriuscita di sangue. Le sue cause possono essere diverse, proprio come i rimedi.

Novembre 10, 2018 / Ultimo aggiornamento : Novembre 6, 2018 Claudia Scienza & Tech

Cerebroleso: cosa significa?

Con il termine “cerebroleso” s’intende una persona che ha subito una lesione celebrale, ed in seguito ad essa ha subito un’alterazione delle funzioni mentali e fisiche. Una lesione del genere può essere di vari tipi, e le soluzioni per cui optare sono differenti, in base a vari fattori.

Novembre 8, 2018 / Ultimo aggiornamento : Novembre 4, 2018 Claudia Scienza & Tech

Le migliori app per Smartphone per fare esercizi in casa

Per restare in buona salute, oltre a seguire una dieta e delle abitudini sane, bisogna fare esercizio fisico, ma non è sempre possibile recarsi in palestra con frequenza, e per questo è possibile trovare degli esercizi da fare in casa, aiutandosi con delle app dello smartphone.

Novembre 7, 2018 / Ultimo aggiornamento : Novembre 4, 2018 Claudia Scienza & Tech

La sonda Voyager 1: cos’è, dove si trova, missione e aggiornamenti

Lanciata per la prima volta nello spazio nel 1977 dalla NASA, la sonda Voyager 1 aveva come obbiettivo di osservare i pianeti di Giove, il satellite Titano e Saturno, e studiarne i campi magnetici e le orbite. La sua missione, a distanza di anni, non è ancora finita, e dovrebbe ancora funzionare fino al 2025.

Novembre 5, 2018 / Ultimo aggiornamento : Novembre 5, 2018 Claudia Scienza & Tech

Fotosintesi clorofilliana: cos’è, come avviene e riassunto per bambini

La fotosintesi clorofilliana è un processo biochimico, fondamentale per la vita e la sopravvivenza non solo delle piante, ma anche degli esseri umani e degli animali, in quanto dalla luce solare catturata dalla clorofilla permette di liberare l’ossigeno.

Novembre 5, 2018 / Ultimo aggiornamento : Novembre 7, 2018 Claudia Scienza & Tech

I notosauri: cosa sono, caratteristiche e leggende

I notosauri (Nothosauria) sono dei rettili semi-acquatici, vissuti circa 250 milioni di anni fa, in acque europee ed asiatiche. Le testimonianze dell’esistenza di questi rettili vengono dai fossili che sono stati ritrovati, soprattutto, in Italia e in Svizzera. Di seguito, scopriamo le loro caratteristiche, le loro abitudini e tutte le leggende che sono nate attorno […]

Novembre 4, 2018 / Ultimo aggiornamento : Novembre 2, 2018 Claudia Scienza & Tech

Le migliori app per Smartphone per perdere peso

Tra le tante app per Smartphone, è possibile trovarne alcune che aiutino a perdere peso. Grazie ad esse, se non si ha tempo di andare in palestra, è possibile trovare degli esercizi adatti da fare in casa, nonché consigli utili per quanto riguarda l’alimentazione (ma per una dieta vera e propria è meglio rivolgere al […]

Novembre 3, 2018 / Ultimo aggiornamento : Ottobre 30, 2018 Claudia Casa

Quanto costa installare un condizionatore a casa?

I condizionatori fanno di certo comodo, sia in estate che in inverno, e il costo dell’installazione, oltre a quello dello strumento di per sé, può variare. Alcuni riescono ad installarsi da soli, mentre altri preferiscono ricorrere a uno specialista (alcune ditte o negozi forniscono anche questo servizio, oltre alla vendita e al trasporto).

Novembre 3, 2018 / Ultimo aggiornamento : Novembre 2, 2018 Claudia Scienza & Tech

Sonda Galileo: cos’è, strumenti ed esperimenti scientifici

La sonda Galileo è stata lanciata dalla NASA nel 1989, per studiare Giove e i suoi satelliti, e non per niente il suo nome riprende il nome dell’astronomo fiorentino che per primo ha studiato i movimenti del pianeta e delle sue lune, che vi orbitano attorno. Quattordici anni più parti, nel 2003, la missione terminò.

Novembre 1, 2018 / Ultimo aggiornamento : Ottobre 30, 2018 Claudia Scienza & Tech

Pesce guatto: com’è fatto e dov’è il suo habitat

La famiglia dei Gobidi (Gobius Paganellus), ovvero dei pesci ossei, ne comprende più di duecento specie, e i membri più noti di questa famiglia vengono comunemente definiti pesce guatti, o ghiozzi oppure, in inglese, catfish. Prevalentemente, sono pesci di mare, ma si possono trovare anche nei fiumi o in acque salmastre.

Paginazione degli articoli

  • «
  • Pagina 1
  • …
  • Pagina 59
  • Pagina 60
  • Pagina 61
  • …
  • Pagina 63
  • »

Ultimi Articoli

Un corpo celeste che emette onde elettromagnetiche: perché le radiosorgenti sono fondamentali per l’astronomia
Maggio 12, 2025
Navigazione tra le Eolie: alla scoperta del paradiso in catamarano
Maggio 11, 2025
Inappetenza patologica: cos’è l’anoressia e come affrontarla
Maggio 10, 2025
Metalloide poco comune: il tellurio, tra chimica e tecnologia
Maggio 8, 2025
Finestrone circolare: come nasce un rosone e dove ammirarne di splendidi
Maggio 6, 2025
Export Made in Italy: i mercati emergenti che trainano la crescita
Maggio 4, 2025
Sostanza colorante rossa: porporina, il pigmento che brilla nei dettagli
Maggio 2, 2025
Epoca dell’era terziaria: il Miocene, un periodo di grandi cambiamenti
Aprile 30, 2025
Comprende le Grotte di Postumia: perché il Carso è una meta imperdibile per gli amanti della natura
Aprile 28, 2025
Una costata senza osso: perché l’entrecôte è un taglio pregiato di carne
Aprile 26, 2025

Categorie:

  • Animali
  • Arte
  • Benessere
  • Casa
  • Curiosità
  • Economia
  • Formazione
  • Moda
  • Scienza & Tech
  • Sport
  • Turismo

Seguici sui social:

  • Facebook
  • Linkedin

Seguici sui nostri canali video:

  • Youtube
  • Vimeo

Scuoladelia.it

Chi siamo: ScuolaDelia.it è un portale italiano multitematico su cui trovi news ed approfondimenti su vari settori di interesse, tra cui la formazione, la scienza, l’economia ed il benessere.

Privacy Policy: scopri tutti i dettagli relativi alla nostra gestione dei tuoi dati personali.

Contatti

Contatti: contattaci per segnalazioni di natura tecnica, per proposte di collaborazione, per richiedere spazi pubblicitari o per suggerimenti su tematiche da approfondire.

Lavora con noi: la nostra redazione è in continua crescita e siamo sempre alla ricerca di nuovi collaboratori, contattaci per entrare a far parte del nostro staff.

Disclaimer

Lo staff si avvale anche di collaboratori esterni, dunque, se per errore è stato pubblicato materiale coperto da Copyright segnalacelo mediante l’apposita sezione.

Tutte le guide, le recensioni di prodotti e/o servizi sono da ritenersi soggettive e non sostituiscono in alcun modo il parere di un medico/professionista. I prodotti nominati su questo sito non devono mai essere intesi come mezzo per trattare, prevenire, diagnosticare, attenuare malattie e condizioni anomale. Le informazioni condivise su questo sito, si rivolgono a persone sane e qualsiasi regime alimentare o esercizio fisico prima di essere svolto deve essere approvato e supervisionato dalla figura competente ai termini della legge italiana. Tutte le opinioni e informazioni sono raccolte dal web, dal sito ufficiale dei prodotti/servizi e dall’eventuale utilizzo personale del prodotto/servizio da parte dell’articolista e potrebbero non essere aggiornate e/o complete.

Leggi il disclaimer medico completo per ulteriori informazioni.

Questo sito non si occupa della spedizione di alcun prodotto o dell’incasso del pagamento e non può essere ritenuto responsabile per qualsiasi danno fisico o morale derivante dall’uso improprio dei contenuti pubblicati o dei prodotti sponsorizzati. Se vi sono prodotti sponsorizzati, essi possono essere venduti in affiliazione, dunque non rappresentiamo direttamente nessuna delle aziende venditrici, fornitrici o produttrici dei prodotti.

Nel sito web sono presenti link ad altri siti web, non siamo responsabili in alcun caso dei contenuti dei siti linkati.

Copyright © ScuolaDelia All Rights Reserved.

Powered by WordPress with Lightning Theme & VK All in One Expansion Unit

MENU
  • Animali
  • Arte
  • Benessere
  • Casa
  • Curiosità
  • Economia
  • Formazione
  • Moda
  • Scienza & Tech
  • Sport
  • Turismo