Cool Air: il ventilatore portatile funziona veramente? Testimonianze e recensioni

In questo periodo dell’anno moltissime persone si trovano a dover combattere la calura estiva e l’eccessivo rialzo delle temperature. Il mercato odierno mette a disposizione degli acquirenti diversi prodotti, dai condizionatori tradizionali, ai ventilatori portatili come Cool Air. Gli impianti standard per i condizionatori prevedono costi onerosi e interventi murari di ristrutturazione, con conseguenze anche per le bollette elettriche mensili.

Cool Air è un ventilatore portatile semplice  da utilizzare ed economico, che non incide sui costi complessivi delle utenze mensili. Il dispositivo si adatta al trasporto fuori casa, senza rinunciare mai al piacere di un’aria fresca al’interno del proprio ambiente professionale, ideale anche per affrontare il periodo notturno. Andiamo ad approfondire tutte le sue caratteristiche all’interno dei prossimi paragrafi.

Cool Air ventilatore portatile: cos’è e come funziona

Cool Air è un ventilatore portatile a forma di cubo, dal design moderno e dai colori adattabili a tutti i diversi stili di arredamento casalingo o professionale. Nella parte posteriore il ventilatore portatile presenta un serbatoio dove inserire semplice acqua fredda che viene successivamente refrigerata dal sistema elettronico alla base di Cool Air.

Il ventilatore portatile, in piccole e pratiche dimensioni, può essere trasportato con estrema semplicità e leggerezza anche in viaggio tutte le volte in cui si rende necessario.

Cool Air ha conquistato moltissimi acquirenti e si dimostra uno dei dispositivi più venduti del momento, con i sui 35 Watt di potenza in grado di donare un’immediato senso di benessere e freschezza.

Cool Air non può essere considerato un condizionatore standard e per tanto non è in grado di raffreddare un intero ambiente.

Cool Air, il ventilatore portatile, combatte la calura estiva in pochi minuti dall’accensione, vantando un’autonomia di 8 ore che permette di lavorare o riposare con assoluta tranquillità prima di dover provvedere alla ricarica del serbatoio.

Funzionalità di Cool Air, scheda tecnica del ventilatore portatile

Cool Air vanta tre differenti funzionalità studiate per rispondere alle esigenze di qualsiasi acquirente. Oltre alla regolazione dell’intensità della ventola, Cool Air purifica e umidifica l’aria presente all’interno della stanza e si serve dell’acqua fredda per rinfrescare spazi ridotti e circoscritti. Il ventilatore portatile, oltre al prezzo di vendita competitivo sul mercato, non incide sui consumi mensili.

Grazie alla presa collegabile direttamente al computer tramite porta USB, oppure all’adattatore per della corrente standard, Cool Air si rende particolarmente versatile e funzionale. Il ventilatore è inoltre silenzioso, adatto al periodo notturno, con un’autonomia di 8 ore ad ogni ricarica del serbatoio senza la necessità di interrompere il riposo o l’attività lavorativa.

Cool Air: il ventilatore portatile presenta controindicazioni per la salute?

Per trovare un rimedio rinfrescante fuori e dentro casa, senza spendere una fortuna, Cool Air sembra dimostrarsi la soluzione ideale, senza rischi, controindicazioni ed effetti collaterali per la salute. 

Le tre diverse impostazioni di velocità per la ventola assicurano la purificazione, umidificazione e refrigerazione dell’aria calda e viziata.

I condizionatori tradizionali possono compromettere lo stato di alcune patologie e disturbi come la sinusite, esponendo l’organismo a sbalzi di temperatura pericolosi, ma Cool Air è stato realizzato nei minimi dettagli per azzerare qualsiasi pericolo, integrando anche una piacevole e opzionale luce a Led.

Il ventilatore portatile Cool Air funziona davvero? Testimonianze e recensioni

Per cercare di comprendere a fondo l’effettiva efficacia del ventilatore portatile Cool Air ci siamo ampiamente documentati sul dispositivo grazie alle testimonianze degli acquirenti, le quali possono essere visionate sul sito web ufficiale dell’azienda, forum online e social network. Cool Air vanta numerosissime recensioni positive tra cui:

Marco, 40 anni, afferma: “Sul mio posto di lavoro l’aria condizionata si era guastata. Per risolvere in fretta il problema della calura estiva mi sono affidato al ventilatore portatile Cool Air rimanendone decisamente sorpreso e soddisfatto!”.

Nino, 66 anni, afferma: “La temperatura estiva mette sempre a dura prova la mia resistenza fisica, ma grazie a Cool Air posso dire di aver ritrovato il piacere di un’aria rinfrescante senza rischi per la mia salute. Lo consiglio a tutti”.

Angela, studentessa, afferma: “Vivo all’interno di una piccola casa in affitto dove non posso installare un condizionatore tradizionale. Un’amica mi ha suggerito Cool Air, grazie al quale trovare un pò di fresco!”.

Steve, afferma: “La notte è il periodo più faticoso in presenza di alte temperature. Cool Air ha risolto il problema e posso finalmente dormire sonni tranquilli senza dover ricaricare il serbatoio dell’acqua”.

Cool Air presenta anche qualche recensione negativa, concentrata sulla scarsa efficienza di refrigerazione degli ambienti più grandi. Il ventilatore portatile è ideale soltanto per spazi ridotti, nelle immediate vicinanze del dispositivo.

Dove acquistare Cool Air? Modalità e prezzo

Il ventilatore portatile Cool Air è acquistabile soltanto sul sito web ufficiale dell’azienda produttrice al prezzo di soli 89,00 euro. Per ordinare il dispositivo è necessario compilare ogni campo presente nel modulo online, completo di tutti i dati personali.

Leggi anche:

Condividi su: