Fondere il rame: qual è il punto di fusione?
Il rame, definito anche “oro rosso”, è uno dei materiali più utilizzati da sempre dall’umanità (basta pensare alle pentole di rame che si usavano in cucina, appese sui camini o i fornelli). I più antichi oggetti in rame, infatti, risalgono all’8700 a.C. Il suo simbolo è Cu ed il suo numero atomico, in chimica è […]
Tatuaggio scacciasogni: significato, disegni più belli e curiosità
Lo scacciasogni o acchiappasogni (Dreamcatcher in inglese) è uno strumento usato dai nativi americani, che servono ad intrappolare gli incubi durante la notte, nella loro rete, proprio come farebbe il regno con la sua tela, per poi dissolversi alle prime luci del mattino. Ma qual’è il loro significato vero e proprio? E perché sceglierlo come […]
Controsoffittatura moderna, in legno o in cartongesso: quali sono le differenze?
Se si sta ristrutturando casa, non è insolito rifare anche il controsoffitto, ed in molti si chiedono se conviene farlo di legno o di cartongesso. Entrambi i due tipi presentano vantaggi e svantaggi, ma entrambi devono rispettare i Requisti Marcatura CE, per assicurarsi che sia realizzato secondo i parametri prestabiliti.
Cerebroleso: cosa significa?
Con il termine “cerebroleso” s’intende una persona che ha subito una lesione celebrale, ed in seguito ad essa ha subito un’alterazione delle funzioni mentali e fisiche. Una lesione del genere può essere di vari tipi, e le soluzioni per cui optare sono differenti, in base a vari fattori.
Le migliori app per Smartphone per fare esercizi in casa
Per restare in buona salute, oltre a seguire una dieta e delle abitudini sane, bisogna fare esercizio fisico, ma non è sempre possibile recarsi in palestra con frequenza, e per questo è possibile trovare degli esercizi da fare in casa, aiutandosi con delle app dello smartphone.
La sonda Voyager 1: cos’è, dove si trova, missione e aggiornamenti
Lanciata per la prima volta nello spazio nel 1977 dalla NASA, la sonda Voyager 1 aveva come obbiettivo di osservare i pianeti di Giove, il satellite Titano e Saturno, e studiarne i campi magnetici e le orbite. La sua missione, a distanza di anni, non è ancora finita, e dovrebbe ancora funzionare fino al 2025.
