Boccadasse Genova: che cosa c’è da vedere in questo borgo? Dove alloggiare?
Chi ha letto le avventure del commissario Montalbano (e visto la serie televisiva), avrà già sentito parlare del borgo di Boccadasse, in provincia di Genova, dove abita la fidanzata del celebre personaggio di Camilleri. Secondo una leggenda, fu fondato da dei pescatori spagnoli, attorno all’anno mille, ma cosa c’è da vedere? Dove si può alloggiare?
Visitare Milano: ecco cosa vedere
Milano è una delle città più importanti d’Italia, seconda per popolazione e con una lunga storia, che si può far risalire già al 590 a.C., quando vi si insediò una tribù celtica, e teatro di avvenimenti storici importanti, come i moti risorgimentali. Per saperne di più, soprattutto sui luoghi e i monumenti da vedere, si […]
Vacanze 2021: quale meta scegliere per una vacanza in barca a vela
Ormai anche il 2020 sta per volgere al termine con l’augurio generale che il 2021 sia un anno più fortunato e tranquillo. Potrà sembrare strano ma questo è il momento ideale per iniziare a pensare dove trascorrere le prossime vacanze estive, specie se si ha intenzione di fare una bella crociera in barca a vela […]
Traghetto Reggio Calabria-Messina in auto
Lo Stretto di Messina è una striscia di mare che separa la Calabria dalla Sicilia, permettendo il collegamento tra la terraferma peninsulare e l’isola. Il porto, sicuramente, più utilizzato per poter raggiungere Messina è quello della città di Reggio Calabria. Quello di Messina è tra i primi in Italia per numero di attracchi e passeggeri, molto probabilmente […]
Kangaroo Island: dove si trova? Come arrivarci? Cosa c’è da vedere?
Kangaroo Island, nota come l’Isola dei Canguri, è la terza isola più grande dell’Australia, dopo la Tasmania e l’Isola di Melville, situata a 112 chilometri a sud-ovest della città di Adelaide. Ma cosa c’è da vedere su questa isola? Come si raggiunge?
Casablanca Marocco: cosa c’è da vedere? Dove alloggiare?
Chi ha visto il noto film Casablanca, non può non conoscere l’omonima città, che è tra le più grandi del Marocco. Fondata dai portoghesi nel 1575, venne conquistata circa due secoli dopo da tribù musulmane, per poi diventare protettorato francese all’inizio del Novecento. Ma cosa si può visitare in questa città? Dove si può alloggiare?
La città che muore: come si chiama veramente? Dove si trova? Cosa c’è da vedere?
Civita di Bagnoregio, in provincia di Viterbo, venne definita La città che muore dallo scrittore Bonaventura Tecchi, vista la sua posizione su un colle tufaceo, destinato a crollare per erosione. Ciononostante, è un posto da visitare, e per saperne di più, anche su come raggiungerlo, si può continuare a leggere questa pagina.
