Caldaia a metano: tipologie e funzionamento
circuiti presenti in casa: il circuito idraulico per il riscaldamento degli ambienti e il circuito per la produzione di acqua calda sanitaria e quello a gas. Il gas viene bruciato e la combustione del metano permette di riscaldare l’acqua che viene pompata all’interno delle tubazioni presenti in casa. Dopo la combustione, i gas di scarico […]
Crepe delle strutture edilizie: come riconoscerle e quali rimedi esistono
Una situazione abbastanza frequente è accorgersi della presenza di crepe, fessure e vuoti nelle strutture edilizie, anomalie che non vanno mai sottovalutate poiché potrebbero evidenziare problemi anche molti seri. Al contrario è fondamentale risalire alle cause del danno, imparando a riconoscere tali deterioramenti, per poi scegliere la soluzione più efficiente per riparare le crepe su […]
Vetro acidato: che cos’è? Come si usa?
Ci sono diversi tipi di vetro, è quello acidato si riconosce per la sua superficie granulosa, ottenuta con un trattamento chimico che prevede l’uso dell’acido fluoridrico. Ma per cosa viene usato questo tipo di vetro? Quali sono i suoi costi? Presenta vantaggi e svantaggi usare il vetro per le mura domestiche?
Come sturare il water: ecco alcune tecniche e prodotti da usare
Può capitare che il water si otturi ed in questo caso ci si chiede quale sia il modo migliore per sturarlo e quali prodotti usare, ma ciò può dipendere anche da cosa ha provocato l’otturazione. Per saperne di più, si può continuare a leggere.
Pulitrici a ultrasuoni: funzionamento, caratteristiche e ambiti d’impiego
In molti ambiti industriali e professionali è necessario utilizzare macchinari speciali per la pulizia delle componenti, specialmente per quelle più piccole, complesse e difficili da lavare. In questi casi uno dei dispositivi più apprezzati ed efficienti sono le pulitrici a ultrasuoni, apparecchi che assicurano la rimozione dello sporco in modo perfetto, ripulendo tutto l’oggetto inserito […]
Composizioni piante grasse: ecco alcune idee ed altri consigli
Quando si parla di “piante grasse” si fa riferimento a quelle piante, grasse e carnose, che sopportano i climi più aridi, in quanto sono capaci di conservare l’acqua nelle radici più a lungo. Ne esistono più di diecimila specie, e tra questi ci sono anche l’agave e l’aloe. Ma come si fa una composizione per […]