Ecco la circolare del Viminale per aumentare i controlli sui negozi di cannabis legale
Si temeva la chiusura di tutti i negozi di vendita di cannabis in Italia ma non è stato propriamente così. La circolare diffusa il 9 maggio dal Ministro dell’Interno Matteo Salvini prevede solo: più sicurezza, più controlli, tante ispezioni ma nessuna chiusura.
Carispezia Nowbanking: che cos’è e come si può effettuare il login
La Crédit Agricole Carispezia è un istituto bancario, attivo in Liguria, che offre diversi servizi a privati ed imprese, in particolare a chi opera nel settore agroalimentare. Ma come è possibile effettuare il login per accedere ai servizi online?
Ottanio: che cos’è, i suoi usi ed altre curiosità
L’ottanio è un colore tra l’azzurro ed il verde con una sfumatura che si accentua di grigio. E’ un colore utilizzato anche nel campo della moda, per capi d’abbigliamento sia per uomini che per donne. Per saperne di più, si può continuare a leggere la pagina.
Esiodo scrisse la Teogonia? Che storia riporta questo poema?
La Teogonia è stata scritta da Esiodo attorno al 700 a.C., in 1022 esametri, e riporta la storia e la genealogia degli dèi greci, dalla creazione del mondo fino all’ascesa di Zeus come re dell’Olimpo. Per saperne di più, si può continuare a leggere questa pagina.
3 consigli per scegliere l’aspirapolvere da cantiere
L’aspirapolvere è un elettrodomestico di uso comune. Ne abbiamo nelle nostre case e nei nostri uffici, ed è un alleato insostituibile per eliminare gli accumuli di polvere. Ci sono quelli a vapore, quelli ciclonici, senza sacco e senza fili. Il modello professionale per chi lavora a grandi opere quali costruzioni o ristrutturazioni, è senz’altro l’aspirapolvere […]
Disdette contratti di affitto: cosa si deve fare?
Può capitare di dover effettuare delle disdette dei contratti di affitto, per motivi familiari, di lavoro, etc, e molti si chiedono quale sia l’iter da seguire e se si dovranno pagare della penalità. Entrambe le cose, dipendono dal tipo di contratto d’affitto stipulato.
Scultore toscano del 200: scopriamo chi è il più noto
La Toscana, in particolare Firenze, vanta di essere la terra natale di molti artisti, tra letterati, pittori e scultori. Di questi ultimi, il più noto, nel Duecento, è sicuramente Arnolfo di Cambio, che oltre ad essere uno scultore, era anche architetto ed urbanista. Per saperne di più su di lui, si può continuare a leggere […]