Salta al contenuto Vai alla navigazione

ScuolaDelia

  • Animali
  • Arte
  • Benessere
  • Casa
  • Curiosità
  • Economia
  • Formazione
  • Moda
  • Scienza & Tech
  • Sport
  • Turismo

Claudia

  1. HOME
  2. Claudia
Dicembre 17, 2018 / Ultimo aggiornamento : Dicembre 18, 2018 Claudia Arte

Quali sono i quadri più belli della Natività?

Nel corso dei secoli, la Natività, ovvero la nascita di Gesù, e sempre stata soggetto di molte opere d’arte, soprattutto i quadri. In alcuni, si raffigura solo il Bambino con San Giuseppe e la Madonna, mentre in altri sono presenti anche pastori e/o Magi. Ma quali sono i quadri più belli della Natività, italiani e […]

Dicembre 15, 2018 / Ultimo aggiornamento : Dicembre 14, 2018 Claudia Arte

Versi della metrica italiana: quali sono?

La metrica è una disciplina che si occupa dello studio dei versi e delle loro combinazione, per conferirgli un certo ritmo ed una certa musicalità, facendo bene attenzione a dove far accadere l’accento su una parola. I suddetti versi vengono distinti in varie tipologie, a seconda del numero delle loro sillabe.

Dicembre 13, 2018 / Ultimo aggiornamento : Dicembre 18, 2018 Claudia Scienza & Tech

Triassico: etimologia e quali animali vivevano al tempo?

L’era del Triassico è l’era compresa tra i 251 e i 200 milioni di anni fa, all’incirca, diviso in tre periodi, durante i quali cominciarono a comparire i primi rettili sul pianeta e, verso la sua fine, anche i protomammiferi, ed il clima terrestre era più arido, di tipo desertico, ed ancora riunito nell’unico continente, […]

Dicembre 11, 2018 / Ultimo aggiornamento : Dicembre 10, 2018 Claudia Scienza & Tech

Metallo delle terre rare: quale rientra nella categoria?

Quando si parla di “terre rare”, in chimica, si fa riferimento a diciassette elementi, che una volta erano ritenuti rari, per l’appunto. Una volta estratte, queste terre rare si possono usare per diverse applicazioni tecnologiche, come i magneti e le fibre ottiche.

Dicembre 9, 2018 / Ultimo aggiornamento : Novembre 28, 2018 Claudia Casa

Portico sostenuto da colonne: quando si può costruire

Un portico sostenuto da colonne di sicuro da’ tutto un altro aspetto alla casa, e si può valorizzare in vari modi. Possono essere anche utili, in certi casi: quando piove forniscono un ulteriore riparo prima di entrare in casa, ed in estate può essere piacevole passare le serate sotto il portico. Ma quando è possibile […]

Dicembre 5, 2018 / Ultimo aggiornamento : Novembre 27, 2018 Claudia Arte

Chi sono i più famosi pittori bolognesi del Cinquecento?

Nel Cinquecento, il Rinascimento italiano ha sicuramente visso il suo massimo sviluppo, in modo particolare a Firenze, ma non è stato da meno nelle altre città, come Roma e Bologna. In quest’ultima città, non sono mancati gli esponenti, che hanno conteso con i pittori fiorentini il primato della pittura italiana.

Dicembre 3, 2018 / Ultimo aggiornamento : Giugno 8, 2022 Claudia Animali

Animali con la N: quali sono? Curiosità e breve descrizione

L’elenco degli animali è lungo, e un modo per classificarli, è sicuramente cominciare dal loro ordine alfabetico, ed in questo articolo vengono elencanti animali il cui nome inizia con la lettera N.

Dicembre 1, 2018 / Ultimo aggiornamento : Novembre 27, 2018 Claudia Formazione

Dolly Unimore: cos’è, materie didattiche e altre informazioni utili

L’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, nota come Università Unimore, fornisce un servizio online, il Dolly (Didattica On Line) Unimore, a tutti gli studenti dell’Ateneo, con il quale accedere ai vari dipartimenti, come supporto didattico.

Novembre 29, 2018 / Ultimo aggiornamento : Novembre 27, 2018 Claudia Scienza & Tech

Biciclo di Krebs: cos’è, a cosa serve e quando si verifica?

Il biciclo di Krebs è un ciclo metabolico, conosciuto come ciclo dell’acido citrico o ciclo degli acidi tricarbossilici, in cui tutte le cellule che usano l’ossigeno per la respirazione cellulare. A fornire gli elementi chiave di questo ciclo, è stato Hans Adolf Krebs (1900-1981), un biochimico tedesco dal quale il ciclo prende il nome.

Novembre 25, 2018 / Ultimo aggiornamento : Novembre 28, 2018 Claudia Arte

Chi è lo scultore bolognese più famoso del Quattrocento?

Nel Rinascimento emiliano, ci sono stati diversi scultori che si sono fatti notare, a Bologna, nel corso del Quattrocento, ma tra questi c’è un nome che spicca tra gli altri: Niccolo dell’Arca.

Paginazione degli articoli

  • «
  • Pagina 1
  • …
  • Pagina 57
  • Pagina 58
  • Pagina 59
  • …
  • Pagina 63
  • »

Ultimi Articoli

Un corpo celeste che emette onde elettromagnetiche: perché le radiosorgenti sono fondamentali per l’astronomia
Maggio 12, 2025
Navigazione tra le Eolie: alla scoperta del paradiso in catamarano
Maggio 11, 2025
Inappetenza patologica: cos’è l’anoressia e come affrontarla
Maggio 10, 2025
Metalloide poco comune: il tellurio, tra chimica e tecnologia
Maggio 8, 2025
Finestrone circolare: come nasce un rosone e dove ammirarne di splendidi
Maggio 6, 2025
Export Made in Italy: i mercati emergenti che trainano la crescita
Maggio 4, 2025
Sostanza colorante rossa: porporina, il pigmento che brilla nei dettagli
Maggio 2, 2025
Epoca dell’era terziaria: il Miocene, un periodo di grandi cambiamenti
Aprile 30, 2025
Comprende le Grotte di Postumia: perché il Carso è una meta imperdibile per gli amanti della natura
Aprile 28, 2025
Una costata senza osso: perché l’entrecôte è un taglio pregiato di carne
Aprile 26, 2025

Categorie:

  • Animali
  • Arte
  • Benessere
  • Casa
  • Curiosità
  • Economia
  • Formazione
  • Moda
  • Scienza & Tech
  • Sport
  • Turismo

Seguici sui social:

  • Facebook
  • Linkedin

Seguici sui nostri canali video:

  • Youtube
  • Vimeo

Scuoladelia.it

Chi siamo: ScuolaDelia.it è un portale italiano multitematico su cui trovi news ed approfondimenti su vari settori di interesse, tra cui la formazione, la scienza, l’economia ed il benessere.

Privacy Policy: scopri tutti i dettagli relativi alla nostra gestione dei tuoi dati personali.

Contatti

Contatti: contattaci per segnalazioni di natura tecnica, per proposte di collaborazione, per richiedere spazi pubblicitari o per suggerimenti su tematiche da approfondire.

Lavora con noi: la nostra redazione è in continua crescita e siamo sempre alla ricerca di nuovi collaboratori, contattaci per entrare a far parte del nostro staff.

Disclaimer

Lo staff si avvale anche di collaboratori esterni, dunque, se per errore è stato pubblicato materiale coperto da Copyright segnalacelo mediante l’apposita sezione.

Tutte le guide, le recensioni di prodotti e/o servizi sono da ritenersi soggettive e non sostituiscono in alcun modo il parere di un medico/professionista. I prodotti nominati su questo sito non devono mai essere intesi come mezzo per trattare, prevenire, diagnosticare, attenuare malattie e condizioni anomale. Le informazioni condivise su questo sito, si rivolgono a persone sane e qualsiasi regime alimentare o esercizio fisico prima di essere svolto deve essere approvato e supervisionato dalla figura competente ai termini della legge italiana. Tutte le opinioni e informazioni sono raccolte dal web, dal sito ufficiale dei prodotti/servizi e dall’eventuale utilizzo personale del prodotto/servizio da parte dell’articolista e potrebbero non essere aggiornate e/o complete.

Leggi il disclaimer medico completo per ulteriori informazioni.

Questo sito non si occupa della spedizione di alcun prodotto o dell’incasso del pagamento e non può essere ritenuto responsabile per qualsiasi danno fisico o morale derivante dall’uso improprio dei contenuti pubblicati o dei prodotti sponsorizzati. Se vi sono prodotti sponsorizzati, essi possono essere venduti in affiliazione, dunque non rappresentiamo direttamente nessuna delle aziende venditrici, fornitrici o produttrici dei prodotti.

Nel sito web sono presenti link ad altri siti web, non siamo responsabili in alcun caso dei contenuti dei siti linkati.

Copyright © ScuolaDelia All Rights Reserved.

Powered by WordPress with Lightning Theme & VK All in One Expansion Unit

MENU
  • Animali
  • Arte
  • Benessere
  • Casa
  • Curiosità
  • Economia
  • Formazione
  • Moda
  • Scienza & Tech
  • Sport
  • Turismo