Salta al contenuto Vai alla navigazione

ScuolaDelia

  • Animali
  • Arte
  • Benessere
  • Casa
  • Curiosità
  • Economia
  • Formazione
  • Moda
  • Scienza & Tech
  • Sport
  • Turismo

Formazione

  1. HOME
  2. Formazione
Aprile 27, 2019 / Ultimo aggiornamento : Aprile 17, 2019 Claudia Formazione

Scala dei grammi: quali sono i multipli e i sottomultipli

Conoscere la scala dei multipli e dei sottomultipli, è importante quando si vuole calcolare il peso di un oggetto, ed in questa pagina, oltre a queste unità di misura, è possibile trovare anche alcuni esempi pratici.

Aprile 23, 2019 / Ultimo aggiornamento : Aprile 15, 2019 Claudia Formazione

Recidete: che cosa significa e quando viene usato?

“Recidete” è la seconda persona indicativo presente della voce del verbo recidere, e per sapere come viene usato, bisogna capire prima il suo significato. Per saperne di più, si può continuare a leggere.

Aprile 19, 2019 / Ultimo aggiornamento : Aprile 11, 2019 Claudia Formazione

Qual’è la più montuosa regione sarda? Le sue caratteristiche e la sua popolazione

La Sardegna ha per lo più un paesaggio collinare, al 18,5 % è pianura e la montagna comprende solo il 13,6 % del territorio. L’area della regione più montuosa, è sicuramente il Massiccio del Gennargentu, situato nella zona centro-orientale della regione, in provincia di Nuoro. Per saperne di più, si può continuare a leggere la pagina.

Aprile 13, 2019 / Ultimo aggiornamento : Aprile 4, 2019 Claudia Formazione

Vocaboli latini: quali si usano di più quotidianamente?

Anche se sono passati secoli, la cultura latina e greca è ancora presente in Italia. Basta pensare a tutti i siti archeologici e alle opere ispirate alla cultura classica nelle epoche successive, soprattutto nel Rinascimento. Inevitabilmente, anche alcuni vocaboli o espressioni latine, sono usate ancora oggi. Per sapere quali, si può continuare a leggere.

Marzo 30, 2019 / Ultimo aggiornamento : Marzo 20, 2019 Claudia Formazione

Numeri in francese: come scriverli e imparare la loro pronuncia

Il francese è la lingua più studiata dagli italiani, dopo l’inglese, e non per niente viene studiata come seconda lingua straniera nelle scuole medie e superiori. Qui, in questo articolo, è possibile trovare come si scrivono i numeri in francese, elementi che si imparano alle basi di ogni lingua.

Marzo 14, 2019 / Ultimo aggiornamento : Marzo 5, 2019 Claudia Formazione

Parole che contengono cu: quali sono le più conosciute ed usate

La lettere “cu” di solito, nella parole del vocabolario italiano, vengono affiancate anche a “qu”, ma non sono certo poche le parole che iniziano o contengano queste due lettere, ed è possibile trovarle (almeno una buona parte) qui, in questa pagina.

Marzo 4, 2019 / Ultimo aggiornamento : Marzo 2, 2019 Claudia Formazione

Divisioni con la virgola: cosa sono e come si risolvono?

Le divisioni con la virgola possono risultare difficili senza l’ausilio di una calcolatrice a degli alunni della scuola primaria (in alcuni casi anche agli adulti), ma non mancano i metodi per effettuarle anche senza l’uso di apparecchi digitali. Abbiamo realizzato questa guida per imparare a distinguere il divisore con il dividendo fornendo, in seguito, un […]

Marzo 2, 2019 / Ultimo aggiornamento : Marzo 2, 2019 Claudia Formazione

Lettera di presentazione candidatura spontanea: come compilarla?

Quando si invia per e-mail un Curriculum vitae, si consiglia spesso di accompagnarlo ad una lettera di presentazione, in quanto può risultare determinante in alcuni casi. Chi è iscritto o risponde spesso ad annunci di lavoro, nei vari form per la candidatura, può anche trovare uno spazio per una breve lettera di presentazione perché, a differenza […]

Febbraio 11, 2019 / Ultimo aggiornamento : Maggio 22, 2019 Claudia Formazione

Corso di self make-up a Roma: dove farlo e a che prezzo

Diventare una make-up artist non richiede solo una certa abilità e un occhio per la moda, ma bisogna conoscere a fondo alcune tecniche e i prodotti che si usano. La prima cosa da fare, è iscriversi ad un corso di self make-up per cominciare a capire le basi del trucco, e qui in questo articolo […]

Febbraio 7, 2019 / Ultimo aggiornamento : Febbraio 8, 2019 Claudia Formazione

Parole con che: ecco quelle che iniziano, finiscono o contengono “che”

Sono diverse le parole con che, ed in questo articolo se ne possono trovare molte. Non tutte sono in italiano, ma sono comunque parole che si usano spesso.

Paginazione degli articoli

  • «
  • Pagina 1
  • …
  • Pagina 11
  • Pagina 12
  • Pagina 13
  • …
  • Pagina 15
  • »

Ultimi Articoli

Un gas da guerra chimica: iprite, tra storia e condanna globale
Luglio 4, 2025
Calendario di potatura: quando intervenire per alberi e arbusti sani
Luglio 1, 2025
Il quarzo detto cristallo di rocca: lo ialino, trasparente e affascinante
Giugno 28, 2025
Degustazione di Aceto Balsamico a Modena: un viaggio tra le eccellenze italiane
Giugno 27, 2025
Skincare invernale: routine protettiva contro freddo e smog
Giugno 25, 2025
Come la tecnologia sta plasmando i nostri hobby nel 2025
Giugno 23, 2025
Casa agricola russa: l’isba, tra folklore e architettura rurale
Giugno 20, 2025
Due cavità del cuore: la funzione degli atri nel sistema cardiovascolare
Giugno 16, 2025
La chiavetta per i pc: pen drive, capienza, velocità e sicurezza
Giugno 12, 2025
Viaggi a corto raggio: micro-vacanze rigenerative a un’ora da casa
Giugno 8, 2025

Categorie:

  • Animali
  • Arte
  • Benessere
  • Casa
  • Curiosità
  • Economia
  • Formazione
  • Moda
  • Scienza & Tech
  • Sport
  • Turismo

Seguici sui social:

  • Facebook
  • Linkedin

Seguici sui nostri canali video:

  • Youtube
  • Vimeo

Scuoladelia.it

Chi siamo: ScuolaDelia.it è un portale italiano multitematico su cui trovi news ed approfondimenti su vari settori di interesse, tra cui la formazione, la scienza, l’economia ed il benessere.

Privacy Policy: scopri tutti i dettagli relativi alla nostra gestione dei tuoi dati personali.

Contatti

Contatti: contattaci per segnalazioni di natura tecnica, per proposte di collaborazione, per richiedere spazi pubblicitari o per suggerimenti su tematiche da approfondire.

Lavora con noi: la nostra redazione è in continua crescita e siamo sempre alla ricerca di nuovi collaboratori, contattaci per entrare a far parte del nostro staff.

Disclaimer

Lo staff si avvale anche di collaboratori esterni, dunque, se per errore è stato pubblicato materiale coperto da Copyright segnalacelo mediante l’apposita sezione.

Tutte le guide, le recensioni di prodotti e/o servizi sono da ritenersi soggettive e non sostituiscono in alcun modo il parere di un medico/professionista. I prodotti nominati su questo sito non devono mai essere intesi come mezzo per trattare, prevenire, diagnosticare, attenuare malattie e condizioni anomale. Le informazioni condivise su questo sito, si rivolgono a persone sane e qualsiasi regime alimentare o esercizio fisico prima di essere svolto deve essere approvato e supervisionato dalla figura competente ai termini della legge italiana. Tutte le opinioni e informazioni sono raccolte dal web, dal sito ufficiale dei prodotti/servizi e dall’eventuale utilizzo personale del prodotto/servizio da parte dell’articolista e potrebbero non essere aggiornate e/o complete.

Leggi il disclaimer medico completo per ulteriori informazioni.

Questo sito non si occupa della spedizione di alcun prodotto o dell’incasso del pagamento e non può essere ritenuto responsabile per qualsiasi danno fisico o morale derivante dall’uso improprio dei contenuti pubblicati o dei prodotti sponsorizzati. Se vi sono prodotti sponsorizzati, essi possono essere venduti in affiliazione, dunque non rappresentiamo direttamente nessuna delle aziende venditrici, fornitrici o produttrici dei prodotti.

Nel sito web sono presenti link ad altri siti web, non siamo responsabili in alcun caso dei contenuti dei siti linkati.

Copyright © ScuolaDelia All Rights Reserved.

Powered by WordPress with Lightning Theme & VK All in One Expansion Unit

MENU
  • Animali
  • Arte
  • Benessere
  • Casa
  • Curiosità
  • Economia
  • Formazione
  • Moda
  • Scienza & Tech
  • Sport
  • Turismo