Proiezioni ortogonali: che cosa sono e come farle?
Quando si parla di “proiezioni ortogonali”, ci si riferisce a una tecnica di rappresentazione che permette di mostrare un oggetto in tridimensionale su un foglio da disegno, proiettando tre punti di vista. Questa tecnica è stata ideata dal matematico francese Gaspard Monge (1746-1818) e viene usato ancora oggi per tracciare sul disegno le misure della […]
Capelli rovinati: 10 maschere fai da te per rigenerare la chioma
I nostri capelli sono sempre più sottoposti a diversi fattori di stress che, uniti agli agenti atmosferici, possono indebolire la chioma. Per recuperare salute e lucentezza, possiamo coccolarci con una bella maschera, una soluzione ideale per idratare e nutrire senza appesantire con siliconi e formulati chimici con ingredienti che fanno più male che bene. A […]
Ardiglione: di cosa si tratta? Come si usa per le cinture?
Con il termine “ardiglione” si possono indicare due cose: la contropunta dell’amo con il quale si prendono i pesci o il ferretto appunto della fibbia, che entra nel foro della cinghia, per fare in modo che questa non scorra nella staffa, ed è di quest’ultima che tratta l’articolo che segue.
Guardie mediche: che cosa fanno e quanto guadagnano?
La Guardia Medica è un servizio assistenziale alla comunità, in grado di garatire l’assistenza medica, che possono verificarsi improvvisamente, soprattutto di notte. Ha sede in diversi ASL e si possono contattare tramite dei recapiti telefonici. La Guardia Medica può prescrivere dei farmaci per terapie di urgenza e certificati di malattia, che non superino i tre […]
Test medicina 2015: dove si possono trovare le graduatorie? In quanti sono passati?
Il test di medicina è la prova d’ingresso per chi intende iscriversi al Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia, gestito in modo diretto dai Miur. Ogni anno, la data del test cambia, e molti si chiedono dove poter trovare date, graduatorie ed informazioni utili, ed in questo articolo si può […]
Stato WhatsApp d’amore: come si imposta e cosa si può scrivere?
Chi usa WhatsApp conosce sicuramente lo “stato WhatsApp”, una funzione in cui l’utente può raccontare quello che vuole, con frasi, video, foto, gif, etc, per poi cancellarla dal sistema alla fine della giornata. Il termine “amore” si può aggiungere al profilo dello stato WhatsApp, se ci si inseriscono delle frasi d’amore ed in questo articolo […]
Qual è lo strumento usato dal topografo? Come viene usato?
Il topografo ha il compito di descrivere i luoghi calcolandone la planimetria, l’altimetria, la fotogrammetria, etc. Per fare ciò, non necessita di un solo strumento, ma molti, che siano semplici o altamente tecnologici. Ma quali sono e a cosa servono?
Parte decimale del logaritmo: come si chiama e cosa lo caratterizza
La parte decimale del logaritmo si chiama mantissa. Difficilmente, nelle esercitazioni scolastiche viene chiesto di calcolarlo, soprattutto grazie all’uso di calcolatrici scientifiche, ma è comunque bene sapere di cosa si tratta e perché è importante.
Corrente artistica di Carrà e Soffici: la sua storia e le sue caratteristiche
I pittori Carlo Carrà ed Ardengo Soffici aderirono ad un movimento artistico, sostenuta dalla rivista da cui prende il nome, ovvero “Valori plastici”, antimodernista, che richiamava la tradizione e l’ordine, e che nonostante la sua breve durata lasciò comunque un’impronta importante nell’arte italiana. Ma quali erano le caratteristiche di questa corrente? Cosa si sa delle […]