Salta al contenuto Vai alla navigazione

ScuolaDelia

  • Animali
  • Arte
  • Benessere
  • Casa
  • Curiosità
  • Economia
  • Formazione
  • Moda
  • Scienza & Tech
  • Sport
  • Turismo

Scienza & Tech

  1. HOME
  2. Scienza & Tech
Gennaio 9, 2019 / Ultimo aggiornamento : Gennaio 10, 2019 admin Scienza & Tech

Linee guida per creare il tuo profilo Instagram e farti conoscere sul web

Chi ama fare foto e postarle online, sicuramente non può non conoscere Instagram, dove non solo è possibile condividerle con un pubblico ma modificarle come si desidera, con gli strumenti messia  disposizione dal social. La prima cosa da fare, quando si apre un account su questo social, è curare il proprio profilo, prima di farsi […]

Dicembre 13, 2018 / Ultimo aggiornamento : Dicembre 18, 2018 Claudia Scienza & Tech

Triassico: etimologia e quali animali vivevano al tempo?

L’era del Triassico è l’era compresa tra i 251 e i 200 milioni di anni fa, all’incirca, diviso in tre periodi, durante i quali cominciarono a comparire i primi rettili sul pianeta e, verso la sua fine, anche i protomammiferi, ed il clima terrestre era più arido, di tipo desertico, ed ancora riunito nell’unico continente, […]

Dicembre 11, 2018 / Ultimo aggiornamento : Dicembre 10, 2018 Claudia Scienza & Tech

Metallo delle terre rare: quale rientra nella categoria?

Quando si parla di “terre rare”, in chimica, si fa riferimento a diciassette elementi, che una volta erano ritenuti rari, per l’appunto. Una volta estratte, queste terre rare si possono usare per diverse applicazioni tecnologiche, come i magneti e le fibre ottiche.

Novembre 29, 2018 / Ultimo aggiornamento : Novembre 27, 2018 Claudia Scienza & Tech

Biciclo di Krebs: cos’è, a cosa serve e quando si verifica?

Il biciclo di Krebs è un ciclo metabolico, conosciuto come ciclo dell’acido citrico o ciclo degli acidi tricarbossilici, in cui tutte le cellule che usano l’ossigeno per la respirazione cellulare. A fornire gli elementi chiave di questo ciclo, è stato Hans Adolf Krebs (1900-1981), un biochimico tedesco dal quale il ciclo prende il nome.

Novembre 21, 2018 / Ultimo aggiornamento : Novembre 14, 2018 Claudia Scienza & Tech

Scimmiette brasiliane: le loro caratteristiche ed il loro habitat

Le scimmiette brasiliane, appartenenti alla famiglia degli Arctopitechi, sono note anche come uistitì (o marmoset). Sono diffuse soprattutto nella foresta amazzonica, ma non è escluso che si possano ammirare questi simpatici animali anche nelle periferie di alcune città del Sud America.

Novembre 19, 2018 / Ultimo aggiornamento : Novembre 12, 2018 Claudia Scienza & Tech

Fondere il rame: qual è il punto di fusione?

Il rame, definito anche “oro rosso”, è uno dei materiali più utilizzati da sempre dall’umanità (basta pensare alle pentole di rame che si usavano in cucina, appese sui camini o i fornelli). I più antichi oggetti in rame, infatti, risalgono all’8700 a.C. Il suo simbolo è Cu ed il suo numero atomico, in chimica è […]

Novembre 10, 2018 / Ultimo aggiornamento : Novembre 6, 2018 Claudia Scienza & Tech

Cerebroleso: cosa significa?

Con il termine “cerebroleso” s’intende una persona che ha subito una lesione celebrale, ed in seguito ad essa ha subito un’alterazione delle funzioni mentali e fisiche. Una lesione del genere può essere di vari tipi, e le soluzioni per cui optare sono differenti, in base a vari fattori.

Novembre 8, 2018 / Ultimo aggiornamento : Novembre 4, 2018 Claudia Scienza & Tech

Le migliori app per Smartphone per fare esercizi in casa

Per restare in buona salute, oltre a seguire una dieta e delle abitudini sane, bisogna fare esercizio fisico, ma non è sempre possibile recarsi in palestra con frequenza, e per questo è possibile trovare degli esercizi da fare in casa, aiutandosi con delle app dello smartphone.

Novembre 7, 2018 / Ultimo aggiornamento : Novembre 4, 2018 Claudia Scienza & Tech

La sonda Voyager 1: cos’è, dove si trova, missione e aggiornamenti

Lanciata per la prima volta nello spazio nel 1977 dalla NASA, la sonda Voyager 1 aveva come obbiettivo di osservare i pianeti di Giove, il satellite Titano e Saturno, e studiarne i campi magnetici e le orbite. La sua missione, a distanza di anni, non è ancora finita, e dovrebbe ancora funzionare fino al 2025.

Novembre 5, 2018 / Ultimo aggiornamento : Novembre 5, 2018 Claudia Scienza & Tech

Fotosintesi clorofilliana: cos’è, come avviene e riassunto per bambini

La fotosintesi clorofilliana è un processo biochimico, fondamentale per la vita e la sopravvivenza non solo delle piante, ma anche degli esseri umani e degli animali, in quanto dalla luce solare catturata dalla clorofilla permette di liberare l’ossigeno.

Paginazione degli articoli

  • «
  • Pagina 1
  • …
  • Pagina 13
  • Pagina 14
  • Pagina 15
  • …
  • Pagina 19
  • »

Ultimi Articoli

Calendario di potatura: quando intervenire per alberi e arbusti sani
Luglio 1, 2025
Il quarzo detto cristallo di rocca: lo ialino, trasparente e affascinante
Giugno 28, 2025
Degustazione di Aceto Balsamico a Modena: un viaggio tra le eccellenze italiane
Giugno 27, 2025
Skincare invernale: routine protettiva contro freddo e smog
Giugno 25, 2025
Come la tecnologia sta plasmando i nostri hobby nel 2025
Giugno 23, 2025
Casa agricola russa: l’isba, tra folklore e architettura rurale
Giugno 20, 2025
Due cavità del cuore: la funzione degli atri nel sistema cardiovascolare
Giugno 16, 2025
La chiavetta per i pc: pen drive, capienza, velocità e sicurezza
Giugno 12, 2025
Viaggi a corto raggio: micro-vacanze rigenerative a un’ora da casa
Giugno 8, 2025
Lo scudo della tartaruga: carapace, la protezione che racconta l’età dell’animale
Giugno 4, 2025

Categorie:

  • Animali
  • Arte
  • Benessere
  • Casa
  • Curiosità
  • Economia
  • Formazione
  • Moda
  • Scienza & Tech
  • Sport
  • Turismo

Seguici sui social:

  • Facebook
  • Linkedin

Seguici sui nostri canali video:

  • Youtube
  • Vimeo

Scuoladelia.it

Chi siamo: ScuolaDelia.it è un portale italiano multitematico su cui trovi news ed approfondimenti su vari settori di interesse, tra cui la formazione, la scienza, l’economia ed il benessere.

Privacy Policy: scopri tutti i dettagli relativi alla nostra gestione dei tuoi dati personali.

Contatti

Contatti: contattaci per segnalazioni di natura tecnica, per proposte di collaborazione, per richiedere spazi pubblicitari o per suggerimenti su tematiche da approfondire.

Lavora con noi: la nostra redazione è in continua crescita e siamo sempre alla ricerca di nuovi collaboratori, contattaci per entrare a far parte del nostro staff.

Disclaimer

Lo staff si avvale anche di collaboratori esterni, dunque, se per errore è stato pubblicato materiale coperto da Copyright segnalacelo mediante l’apposita sezione.

Tutte le guide, le recensioni di prodotti e/o servizi sono da ritenersi soggettive e non sostituiscono in alcun modo il parere di un medico/professionista. I prodotti nominati su questo sito non devono mai essere intesi come mezzo per trattare, prevenire, diagnosticare, attenuare malattie e condizioni anomale. Le informazioni condivise su questo sito, si rivolgono a persone sane e qualsiasi regime alimentare o esercizio fisico prima di essere svolto deve essere approvato e supervisionato dalla figura competente ai termini della legge italiana. Tutte le opinioni e informazioni sono raccolte dal web, dal sito ufficiale dei prodotti/servizi e dall’eventuale utilizzo personale del prodotto/servizio da parte dell’articolista e potrebbero non essere aggiornate e/o complete.

Leggi il disclaimer medico completo per ulteriori informazioni.

Questo sito non si occupa della spedizione di alcun prodotto o dell’incasso del pagamento e non può essere ritenuto responsabile per qualsiasi danno fisico o morale derivante dall’uso improprio dei contenuti pubblicati o dei prodotti sponsorizzati. Se vi sono prodotti sponsorizzati, essi possono essere venduti in affiliazione, dunque non rappresentiamo direttamente nessuna delle aziende venditrici, fornitrici o produttrici dei prodotti.

Nel sito web sono presenti link ad altri siti web, non siamo responsabili in alcun caso dei contenuti dei siti linkati.

Copyright © ScuolaDelia All Rights Reserved.

Powered by WordPress with Lightning Theme & VK All in One Expansion Unit

MENU
  • Animali
  • Arte
  • Benessere
  • Casa
  • Curiosità
  • Economia
  • Formazione
  • Moda
  • Scienza & Tech
  • Sport
  • Turismo