Salta al contenuto Vai alla navigazione

ScuolaDelia

  • Animali
  • Arte
  • Benessere
  • Casa
  • Curiosità
  • Economia
  • Formazione
  • Moda
  • Scienza & Tech
  • Sport
  • Turismo

Scienza & Tech

  1. HOME
  2. Scienza & Tech
Maggio 6, 2019 / Ultimo aggiornamento : Maggio 7, 2019 admin Scienza & Tech

3 consigli per scegliere l’aspirapolvere da cantiere

L’aspirapolvere è un elettrodomestico di uso comune. Ne abbiamo nelle nostre case e nei nostri uffici, ed è un alleato insostituibile per eliminare gli accumuli di polvere. Ci sono quelli a vapore, quelli ciclonici, senza sacco e senza fili. Il modello professionale per chi lavora a grandi opere quali costruzioni o ristrutturazioni, è senz’altro l’aspirapolvere […]

Aprile 15, 2019 / Ultimo aggiornamento : Aprile 4, 2019 Claudia Scienza & Tech

Calore specifico acqua: che cos’è e come si può calcolare?

Quando si parla di calore specifico dell’acqua, si fa riferimento alla misurazione della quantità di energia assorbita o ceduta da un liquido, come l’acqua, e di come la sua temperatura aumenti o diminuisca di un grado, in base ad un determinato valore. Ma come si può calcolare?

Aprile 7, 2019 / Ultimo aggiornamento : Aprile 1, 2019 Claudia Scienza & Tech

Puledro di un anno: come viene chiamato? Quanto è alto? Che cosa mangia?

Il puledro, ovvero il cucciolo del cavallo, viene considerato tale per i suoi primi quattro o cinque anni di vita, ovvero fino a che non raggiunge la struttura fisica tipiche della sua razza. Ma come viene chiamato e cosa fa nel suo primo anno di età?

Marzo 18, 2019 / Ultimo aggiornamento : Marzo 6, 2019 Claudia Scienza & Tech

Cloroformio: che cos’è, come si usa e come si traduce in inglese

Il cloroformio, noto con il nome chimico di triclorometano (CHCI3), è una sostanza usato nei tempi passati come anestetico, ma in seguito vene sostituito per la sua tossicità. Dall’aspetto si presenta come un liquido incolore, dall’aroma dolciastro e che si può diffondere per via volatile. Introdotto in medicina nella prima metà dell’Ottocento, oggi viene utilizzato […]

Marzo 8, 2019 / Ultimo aggiornamento : Marzo 2, 2019 Claudia Scienza & Tech

Nucleo centrale della Terra: come viene chiamato e qual’è la sua funzione

Il nucleo centrale della Terra, noto semplicemente come centro della Terra o nucleo interno, è lo strato più interno del nostro pianeta, ed è formato da una sfera viscosa di una lega di ferro e nichel, lunga 1220 chilometri. Sebbene questo strato raggiunga temperature molto elevate, la pressione impedisce di fondere del tutto il metallo, […]

Febbraio 24, 2019 / Ultimo aggiornamento : Febbraio 13, 2019 Claudia Scienza & Tech

Dove si trova un gigantesco rettile fossile? Di che cosa si tratta?

Fino a poco tempo fa, il dinosauro più grande era il Deadnoughtus schrani, che secondo alcuni esperti raggiungeva i ventisei metri, ed il suo peso si aggirava attorno ai quarantacinque o cinquanta chili, ma in Patagonia, nel 2017 sono stati ritrovati i fossili di un dinosauro ancora più alto. Ma quali erano le caratteristiche di questo gigante […]

Gennaio 18, 2019 / Ultimo aggiornamento : Gennaio 18, 2019 Claudia Scienza & Tech

Stato WhatsApp d’amore: come si imposta e cosa si può scrivere?

Chi usa WhatsApp conosce sicuramente lo “stato WhatsApp”, una funzione in cui l’utente può raccontare quello che vuole, con frasi, video, foto, gif, etc, per poi cancellarla dal sistema alla fine della giornata. Il termine “amore” si può aggiungere al profilo dello stato WhatsApp, se ci si inseriscono delle frasi d’amore ed in questo articolo […]

Gennaio 18, 2019 / Ultimo aggiornamento : Gennaio 15, 2019 Claudia Scienza & Tech

Qual è lo strumento usato dal topografo? Come viene usato?

Il topografo ha il compito di descrivere i luoghi calcolandone la planimetria, l’altimetria, la fotogrammetria, etc. Per fare ciò, non necessita di un solo strumento, ma molti, che siano semplici o altamente tecnologici. Ma quali sono e a cosa servono?

Gennaio 10, 2019 / Ultimo aggiornamento : Gennaio 10, 2019 Claudia Scienza & Tech

Quali sono i venti periodici che soffiano nel Mediterraneo? Quando si verificano

Quando si parla di venti periodici, si intendono quei venti che, periodicamente, invertono il loro senso, nell’area mediterranea, per via del cambiamento atmosferico. A questi venti, se possono aggiungere anche i monsoni e le brezze.

Gennaio 9, 2019 / Ultimo aggiornamento : Gennaio 18, 2019 Claudia Scienza & Tech

Dettatura telegrammi: il numero da cellulare Tim, Vodafone, Wind, Tre

Una volta, per inviare una notizia importante, come l’annuncio di un matrimonio o la dipartita di qualcuno, si usava inviare un telegrammi, inviato dall’ufficio postale. Oggi, questo genere di notizie si possono dare via e-mail, sms, etc, ma c’è ancora chi invia i telegrammi, tramite cellulare. In questo articolo, verrà spiegato come si possono inviare […]

Paginazione degli articoli

  • «
  • Pagina 1
  • …
  • Pagina 12
  • Pagina 13
  • Pagina 14
  • …
  • Pagina 19
  • »

Ultimi Articoli

Le monete dei romeni: perché il leu è così chiamato, storia e curiosità
Luglio 7, 2025
Un gas da guerra chimica: iprite, tra storia e condanna globale
Luglio 4, 2025
Calendario di potatura: quando intervenire per alberi e arbusti sani
Luglio 1, 2025
Il quarzo detto cristallo di rocca: lo ialino, trasparente e affascinante
Giugno 28, 2025
Degustazione di Aceto Balsamico a Modena: un viaggio tra le eccellenze italiane
Giugno 27, 2025
Skincare invernale: routine protettiva contro freddo e smog
Giugno 25, 2025
Come la tecnologia sta plasmando i nostri hobby nel 2025
Giugno 23, 2025
Casa agricola russa: l’isba, tra folklore e architettura rurale
Giugno 20, 2025
Due cavità del cuore: la funzione degli atri nel sistema cardiovascolare
Giugno 16, 2025
La chiavetta per i pc: pen drive, capienza, velocità e sicurezza
Giugno 12, 2025

Categorie:

  • Animali
  • Arte
  • Benessere
  • Casa
  • Curiosità
  • Economia
  • Formazione
  • Moda
  • Scienza & Tech
  • Sport
  • Turismo

Seguici sui social:

  • Facebook
  • Linkedin

Seguici sui nostri canali video:

  • Youtube
  • Vimeo

Scuoladelia.it

Chi siamo: ScuolaDelia.it è un portale italiano multitematico su cui trovi news ed approfondimenti su vari settori di interesse, tra cui la formazione, la scienza, l’economia ed il benessere.

Privacy Policy: scopri tutti i dettagli relativi alla nostra gestione dei tuoi dati personali.

Contatti

Contatti: contattaci per segnalazioni di natura tecnica, per proposte di collaborazione, per richiedere spazi pubblicitari o per suggerimenti su tematiche da approfondire.

Lavora con noi: la nostra redazione è in continua crescita e siamo sempre alla ricerca di nuovi collaboratori, contattaci per entrare a far parte del nostro staff.

Disclaimer

Lo staff si avvale anche di collaboratori esterni, dunque, se per errore è stato pubblicato materiale coperto da Copyright segnalacelo mediante l’apposita sezione.

Tutte le guide, le recensioni di prodotti e/o servizi sono da ritenersi soggettive e non sostituiscono in alcun modo il parere di un medico/professionista. I prodotti nominati su questo sito non devono mai essere intesi come mezzo per trattare, prevenire, diagnosticare, attenuare malattie e condizioni anomale. Le informazioni condivise su questo sito, si rivolgono a persone sane e qualsiasi regime alimentare o esercizio fisico prima di essere svolto deve essere approvato e supervisionato dalla figura competente ai termini della legge italiana. Tutte le opinioni e informazioni sono raccolte dal web, dal sito ufficiale dei prodotti/servizi e dall’eventuale utilizzo personale del prodotto/servizio da parte dell’articolista e potrebbero non essere aggiornate e/o complete.

Leggi il disclaimer medico completo per ulteriori informazioni.

Questo sito non si occupa della spedizione di alcun prodotto o dell’incasso del pagamento e non può essere ritenuto responsabile per qualsiasi danno fisico o morale derivante dall’uso improprio dei contenuti pubblicati o dei prodotti sponsorizzati. Se vi sono prodotti sponsorizzati, essi possono essere venduti in affiliazione, dunque non rappresentiamo direttamente nessuna delle aziende venditrici, fornitrici o produttrici dei prodotti.

Nel sito web sono presenti link ad altri siti web, non siamo responsabili in alcun caso dei contenuti dei siti linkati.

Copyright © ScuolaDelia All Rights Reserved.

Powered by WordPress with Lightning Theme & VK All in One Expansion Unit

MENU
  • Animali
  • Arte
  • Benessere
  • Casa
  • Curiosità
  • Economia
  • Formazione
  • Moda
  • Scienza & Tech
  • Sport
  • Turismo