Cosa fare in caso di diniego del visto italiano
Gli stranieri che desiderano trasferirsi legalmente in Italia devono richiedere un visto o un permesso di soggiorno, ad eccezione dei cittadini dell’Unione Europea. Esistono diverse tipologie di visto che si possono richiedere, tra cui il visto per motivi di studio e/o formazione, per ricongiungimento familiare, per lavoro subordinato o autonomo.
Digione: cosa c’è da vedere in questa città francese? Che piatti provare?
In molti conosceranno la senape di Digione, ma forse non pensano a quest’ultima come meta turistica. Questa città della Francia orientale era la capitale della Borgogna e ci sono diversi siti da vedere. Per saperne di più, si può continuare a leggere questa pagina.
Avola Sicilia: cosa c’è da vedere in questo comune? Dove dormire?
Avola è un comune del libero consorzio di Siracusa, in Sicilia, ed in origine probabilmente la zona era abitata dai Sicani e poi dai Siculi, prima di finire sotto il dominio greco. Ma quali sono i luoghi e monumenti di interesse da vedere? Dove pernottare?
Patagonia Sud America: ecco i posti più belli da vedere e i piatti da provare
Area geografia tra l’Argentina ed il Cile, la Patagonia è limitata a sud ed ovest delle Ande, e molti la conoscono per libri come Patagonia express di Luis Sepulveda, ma cosa c’è da vedere in questa regione? Quali sono i piatti tipici poter gustare?
Capitale del Madagascar: cosa vedere ad Antananarivo? E quali piatti gustare?
Antananarivo, capitale del Madagascar, a differenza di altre capitali del sul dell’Africa, era una grande città prima dell’età coloniale, fondata tra il 1610 e il 1625, ed oggi è sicuramente una città da visitare. Per saperne di più su cosa vedere e quali piatti provare, si può continuare a leggere questa pagina.
Visitare Patrasso: tutto quello che devi sapere
Una città giovane, allegra e piena di vita, Patrasso è una destinazione spesso non considerata dai viaggiatori. Gli intenditori sanno, però, che si tratta di una meta da non ignorare per la sua ricchezza artistica, culturale e paesaggistica. Sono molte le influenze che, nella storia di questa località, hanno contribuito a creare monumenti e tradizioni […]
E’ vicina a Positano: cosa c’è da vedere ad Amalfi? Dove alloggiare?
Amalfi, in provincia di Salerno, è nota per essere stata, assieme a Genova, Pisa e Venezia, una delle Repubbliche marinare, nonché sfondo di un’opera teatrale del 1614, La duchessa di Amalfi, del drammaturgo inglese John Webster. Ma cosa c’è da vedere in questo comune? Dove si può alloggiare?