Salta al contenuto Vai alla navigazione

ScuolaDelia

  • Animali
  • Arte
  • Benessere
  • Casa
  • Curiosità
  • Economia
  • Formazione
  • Moda
  • Scienza & Tech
  • Sport
  • Turismo

Arte

  1. HOME
  2. Arte
Agosto 14, 2019 / Ultimo aggiornamento : Agosto 12, 2019 Claudia Arte

Scultura di Medardo Rosso: cos’è, chi è l’autore e dove trovarla

Medardo Rosso è stato un pittore impressionista, vissuto tra le seconda metà dell’Ottocento e gli inizi del Novecento, definito da alcuni “scultore della luce” in quanto le sue opere volevano “catturare” dei riflessi di luce. Per saperne di più su di lui e sui suoi lavori, può continuare a leggere.

Agosto 1, 2019 / Ultimo aggiornamento : Luglio 30, 2019 Claudia Arte

La nebbia agli irti colli: ecco il testo e la spiegazione della poesia e della canzone

“La nebbia agli irti colli” è la frase che viene riportata agli inizi della nota poesia San Martino, di Giosuè Carducci, e qui, in questa pagina, viene riportato il testo e la parafrasi della poesia e della canzone, che si intitola proprio come questa frase, cantata da Fiorello, più di un secolo dopo. Non resta […]

Luglio 8, 2019 / Ultimo aggiornamento : Luglio 6, 2019 Claudia Arte

Toulouse Lautrec: la sua vita e le opere più importanti

Henri-Marie-Raymond de Toulouse Lautrec Montfa, conte e pittore francese, è stato tra le figure più significative della seconda metà dell’Ottocento, sebbene le sue opere abbiano fatto scandalo, all’epoca. Per saperne di più sulla sua vita e sulle sue opere più famose, basta continuare a leggere questa pagina.

Giugno 27, 2019 / Ultimo aggiornamento : Giugno 26, 2019 Claudia Arte

Matelda immerse Dante nel Lete? Quando è successo?

La Divina Commedia è, da sempre, una delle più importanti opere della letteratura italiana, ricca di personaggi interessanti e metafore. Nel ventottesimo canto del Purgatorio, Dante entra nell’Eden, ed è presso il fiume Lete che incontra Matelda, che lo immerge nelle acque di questo fiume. Ma chi era Matelda? E cosa successe a Dante?

Giugno 12, 2019 / Ultimo aggiornamento : Giugno 10, 2019 Claudia Arte

Monte Circello: chi era il poeta che lo ha scritto e di cosa tratta

Il Monte Circello è un componimento de Canti (1863) di Aleardo Aleardi, poeta e politico italiano dell’epoca del romanticismo. Ma chi era davvero questo autore? Di cosa tratta questo canto?

Giugno 10, 2019 / Ultimo aggiornamento : Giugno 5, 2019 Claudia Arte

Le vent nous portera: chi la canta ed il suo significato

Le vent nous portera, la cui traduzione letterale è “il vento ci guiderà” è una canzone del gruppo rock alternativo francese Noir Désir, che è stato il loro singolo di maggior successo. Qui, in questa pagina, è possibile trovare curiosità su di essa e la sua traduzione.

Giugno 4, 2019 / Ultimo aggiornamento : Luglio 29, 2019 admin Arte

Musicò Fra Diavolo: ecco chi era Daniel Auber

Daniel François Esprit Auber era un compositore francese, famoso per la sua opera comica, in tre atti, Fra Diavolo. Ma chi era? Quante altre opere ha composto?

Maggio 29, 2019 / Ultimo aggiornamento : Giugno 5, 2019 Claudia Arte

Il genietto di Barrie: a cosa fa riferimento?

Quando si parla del genietto di Barrie, si fa riferimento proprio a Peter Pan, protagonista di libri scritti dal suddetto autore. Dietro alla figura del bambino che non voleva crescere, infatti, c’è una lunga storia. Esso, infatti, secondo alcuni, prende ispirazioni dal dio Pan (da cui prende anche il nome), il dio greco delle selve […]

Maggio 23, 2019 / Ultimo aggiornamento : Maggio 18, 2019 Claudia Arte

Opere di Verdi: quali sono quelle più note?

Giuseppe Verdi è stato uno dei più grandi compositori italiani, nonché un senatore. Con musiche come Va pensiero, presente nel suo Nabucco, ha sostenuto anche i movimenti risorgimentali e promosso l’Unità dell’Italia. Le sue opere, vengono eseguite nei teatri di tutto il mondo e qui, in questa pagina, si possono trovare le più popolari. La […]

Maggio 17, 2019 / Ultimo aggiornamento : Luglio 29, 2019 admin Arte

Fortunato, il pittore futurista: la storia di Depero, le sue opere ed altre curiosità

Fortunato Depero è noto per essere uno dei pittori futuristi che hanno firmato il manifesto dell’aeropittura, iniziando così quello che si può definire un “secondo futurista”. Oltre ad essere stato un pittore, Depero ha lavorato anche come designer, illustratore, scultore e costumista. Per saperne di più, si può continuare a leggere questa pagina.

Paginazione degli articoli

  • «
  • Pagina 1
  • …
  • Pagina 8
  • Pagina 9
  • Pagina 10
  • …
  • Pagina 12
  • »

Ultimi Articoli

Pronunciare male le parole: cause e curiosità su biascicare e storpiare
Maggio 28, 2025
Economia dei dati: strategie per monetizzare gli asset informativi aziendali
Maggio 26, 2025
Una borsetta da sera: trousse, tra eleganza e praticità
Maggio 24, 2025
Vino rosso del Vulture: tutto sull’aglianico e il suo carattere deciso
Maggio 22, 2025
Pensione anticipata: come aderire alla Quota 103 e cosa valutare
Maggio 20, 2025
Curcuma: la spezia anti-infiammatoria che potenzia il sistema immunitario
Maggio 18, 2025
Abbreviazione epistolare: il galateo di Egr. e Sig. nella comunicazione scritta
Maggio 16, 2025
Ricovero per aerei: perché l’hangar è fondamentale per la manutenzione
Maggio 14, 2025
Un corpo celeste che emette onde elettromagnetiche: perché le radiosorgenti sono fondamentali per l’astronomia
Maggio 12, 2025
Navigazione tra le Eolie: alla scoperta del paradiso in catamarano
Maggio 11, 2025

Categorie:

  • Animali
  • Arte
  • Benessere
  • Casa
  • Curiosità
  • Economia
  • Formazione
  • Moda
  • Scienza & Tech
  • Sport
  • Turismo

Seguici sui social:

  • Facebook
  • Linkedin

Seguici sui nostri canali video:

  • Youtube
  • Vimeo

Scuoladelia.it

Chi siamo: ScuolaDelia.it è un portale italiano multitematico su cui trovi news ed approfondimenti su vari settori di interesse, tra cui la formazione, la scienza, l’economia ed il benessere.

Privacy Policy: scopri tutti i dettagli relativi alla nostra gestione dei tuoi dati personali.

Contatti

Contatti: contattaci per segnalazioni di natura tecnica, per proposte di collaborazione, per richiedere spazi pubblicitari o per suggerimenti su tematiche da approfondire.

Lavora con noi: la nostra redazione è in continua crescita e siamo sempre alla ricerca di nuovi collaboratori, contattaci per entrare a far parte del nostro staff.

Disclaimer

Lo staff si avvale anche di collaboratori esterni, dunque, se per errore è stato pubblicato materiale coperto da Copyright segnalacelo mediante l’apposita sezione.

Tutte le guide, le recensioni di prodotti e/o servizi sono da ritenersi soggettive e non sostituiscono in alcun modo il parere di un medico/professionista. I prodotti nominati su questo sito non devono mai essere intesi come mezzo per trattare, prevenire, diagnosticare, attenuare malattie e condizioni anomale. Le informazioni condivise su questo sito, si rivolgono a persone sane e qualsiasi regime alimentare o esercizio fisico prima di essere svolto deve essere approvato e supervisionato dalla figura competente ai termini della legge italiana. Tutte le opinioni e informazioni sono raccolte dal web, dal sito ufficiale dei prodotti/servizi e dall’eventuale utilizzo personale del prodotto/servizio da parte dell’articolista e potrebbero non essere aggiornate e/o complete.

Leggi il disclaimer medico completo per ulteriori informazioni.

Questo sito non si occupa della spedizione di alcun prodotto o dell’incasso del pagamento e non può essere ritenuto responsabile per qualsiasi danno fisico o morale derivante dall’uso improprio dei contenuti pubblicati o dei prodotti sponsorizzati. Se vi sono prodotti sponsorizzati, essi possono essere venduti in affiliazione, dunque non rappresentiamo direttamente nessuna delle aziende venditrici, fornitrici o produttrici dei prodotti.

Nel sito web sono presenti link ad altri siti web, non siamo responsabili in alcun caso dei contenuti dei siti linkati.

Copyright © ScuolaDelia All Rights Reserved.

Powered by WordPress with Lightning Theme & VK All in One Expansion Unit

MENU
  • Animali
  • Arte
  • Benessere
  • Casa
  • Curiosità
  • Economia
  • Formazione
  • Moda
  • Scienza & Tech
  • Sport
  • Turismo