Salta al contenuto Vai alla navigazione

ScuolaDelia

  • Animali
  • Arte
  • Benessere
  • Casa
  • Curiosità
  • Economia
  • Formazione
  • Moda
  • Scienza & Tech
  • Sport
  • Turismo

Scienza & Tech

  1. HOME
  2. Scienza & Tech
Aprile 6, 2020 / Ultimo aggiornamento : Marzo 31, 2020 Claudia Scienza & Tech

Stella di prima grandezza, Altair: ecco le sue caratteristiche e altre curiosità

Altair è una stella bianca della costellazione dell’Aquila, lontana dalla Terra diciassette anni luce, ed è nota per la sua brillantezza. Per saperne di più sulle sue caratteristiche ed altre curiosità, si può continuare a leggere questa pagina.

Marzo 31, 2020 / Ultimo aggiornamento : Marzo 27, 2020 admin Scienza & Tech

Comunicazione aziendale: tutti i vantaggi della localizzazione di siti web

Al giorno d’oggi, un sito internet aziendale strutturato in una sola lingua è anacronistico e poco proficuo, dato che attualmente la rete consente di raggiungere utenti di tutto il mondo.

Marzo 23, 2020 / Ultimo aggiornamento : Marzo 16, 2020 Claudia Scienza & Tech

Calcoli stechiometrici: che cosa sono? Come si effettuano?

La stechiometria è quella branca della chimica che studiano i rapporti tra le combinazioni di vari elementi che vanno a formare altre sostanze e composti, che hanno una reazione chimica. Ma come si effettuano dei calcoli stechiometrici? E chi ha ideato questi calcoli?

Marzo 11, 2020 / Ultimo aggiornamento : Marzo 4, 2020 Claudia Scienza & Tech

Ossidoriduzioni: che cosa sono? Come si effettuano?

L’ossidoriduzione, o redox, in chimica fa riferimento a tutte quelle reazioni che cambiano il numero di ossidazione degli atomi. Ma come avviene un tale processo?

Febbraio 26, 2020 / Ultimo aggiornamento : Febbraio 24, 2020 Claudia Scienza & Tech

Mitosi: che cos’è? Che differenze ci sono con la meiosi?

La mitosi, nota anche come cariocinesi, è un processo di riproduzione delle cellule eucarioti, che formano due cellule figlie da una sola. La differenza sostanziale con la meiosi è che nella mitosi le due cellule figlie hanno lo stesso numero di cromosomi di quelle della cellule madre, mentre nella meiosi si formano quattro cellule figlie […]

Febbraio 5, 2020 / Ultimo aggiornamento : Febbraio 3, 2020 Claudia Scienza & Tech

Ecco cosa separa il solido dal liquido: il filtro

L’uso dei filtri permette di separare il liquido dal solido, tramite un processo che prende proprio il nome di questi ultimi, ovvero filtrazione. Ma come funziona questo processo? Che cosa occorre?

Gennaio 22, 2020 / Ultimo aggiornamento : Gennaio 20, 2020 Claudia Scienza & Tech

Parallasse, un errore studiato in ottica: che cosa sta a indicare?

La parallasse è un fenomeno in cui gli oggetti si spostano se si cambia posizione. E’ un errore piuttosto comune, che si verifica quando si caccia, ma viene usata nel campo astronomico, per misurare la distanza tra un corpo celeste e l’altro. Ma che cosa indica?

Gennaio 3, 2020 / Ultimo aggiornamento : Dicembre 27, 2019 Claudia Scienza & Tech

Scimmietta cappuccina: il loro habitat e la loro alimentazione

Il cebo cappuccino, o scimmietta cappuccina, è uno dei tipi di scimmia più nota, che comprende quattro sottospecie. Ma quali sono le sue caratteristiche, fisiche e comportamentali? Dove vive? Di cosa si nutre?

Dicembre 16, 2019 / Ultimo aggiornamento : Dicembre 13, 2019 Claudia Scienza & Tech

Scoprì i raggi ics: ecco cosa c’è da sapere su Wilhelm Conrad Röntgen

Tutti sanno cosa sono i raggi ics, ma non molti si saranno soffermati sulla sua scoperta, e in particolare sullo scienziato che li scoprì, ovvero il fisico tedesco Wilhelm Conrad Röntgen. Per saperne di più sulla vita di questo personaggio, può continuare a leggere questa pagina.

Novembre 20, 2019 / Ultimo aggiornamento : Novembre 26, 2019 admin Scienza & Tech

Utensileria meccanica: tutti gli strumenti indispensabili

L’utensileria meccanica è senza dubbio uno dei settori più funzionali ed apprezzati; gli utensili accompagnano la vita delle macchine e di artigiani e operatori che ne fanno uso. Quando parliamo di alesatura, tornitura, fresatura, staffaggio e foratura, non si può non tener conto dell’importanza dei vari utensili professionali che permettono di svolgere lavori di diversa natura. Il loro impiego è indispensabile nel […]

Paginazione degli articoli

  • «
  • Pagina 1
  • …
  • Pagina 10
  • Pagina 11
  • Pagina 12
  • …
  • Pagina 19
  • »

Ultimi Articoli

Un gas da guerra chimica: iprite, tra storia e condanna globale
Luglio 4, 2025
Calendario di potatura: quando intervenire per alberi e arbusti sani
Luglio 1, 2025
Il quarzo detto cristallo di rocca: lo ialino, trasparente e affascinante
Giugno 28, 2025
Degustazione di Aceto Balsamico a Modena: un viaggio tra le eccellenze italiane
Giugno 27, 2025
Skincare invernale: routine protettiva contro freddo e smog
Giugno 25, 2025
Come la tecnologia sta plasmando i nostri hobby nel 2025
Giugno 23, 2025
Casa agricola russa: l’isba, tra folklore e architettura rurale
Giugno 20, 2025
Due cavità del cuore: la funzione degli atri nel sistema cardiovascolare
Giugno 16, 2025
La chiavetta per i pc: pen drive, capienza, velocità e sicurezza
Giugno 12, 2025
Viaggi a corto raggio: micro-vacanze rigenerative a un’ora da casa
Giugno 8, 2025

Categorie:

  • Animali
  • Arte
  • Benessere
  • Casa
  • Curiosità
  • Economia
  • Formazione
  • Moda
  • Scienza & Tech
  • Sport
  • Turismo

Seguici sui social:

  • Facebook
  • Linkedin

Seguici sui nostri canali video:

  • Youtube
  • Vimeo

Scuoladelia.it

Chi siamo: ScuolaDelia.it è un portale italiano multitematico su cui trovi news ed approfondimenti su vari settori di interesse, tra cui la formazione, la scienza, l’economia ed il benessere.

Privacy Policy: scopri tutti i dettagli relativi alla nostra gestione dei tuoi dati personali.

Contatti

Contatti: contattaci per segnalazioni di natura tecnica, per proposte di collaborazione, per richiedere spazi pubblicitari o per suggerimenti su tematiche da approfondire.

Lavora con noi: la nostra redazione è in continua crescita e siamo sempre alla ricerca di nuovi collaboratori, contattaci per entrare a far parte del nostro staff.

Disclaimer

Lo staff si avvale anche di collaboratori esterni, dunque, se per errore è stato pubblicato materiale coperto da Copyright segnalacelo mediante l’apposita sezione.

Tutte le guide, le recensioni di prodotti e/o servizi sono da ritenersi soggettive e non sostituiscono in alcun modo il parere di un medico/professionista. I prodotti nominati su questo sito non devono mai essere intesi come mezzo per trattare, prevenire, diagnosticare, attenuare malattie e condizioni anomale. Le informazioni condivise su questo sito, si rivolgono a persone sane e qualsiasi regime alimentare o esercizio fisico prima di essere svolto deve essere approvato e supervisionato dalla figura competente ai termini della legge italiana. Tutte le opinioni e informazioni sono raccolte dal web, dal sito ufficiale dei prodotti/servizi e dall’eventuale utilizzo personale del prodotto/servizio da parte dell’articolista e potrebbero non essere aggiornate e/o complete.

Leggi il disclaimer medico completo per ulteriori informazioni.

Questo sito non si occupa della spedizione di alcun prodotto o dell’incasso del pagamento e non può essere ritenuto responsabile per qualsiasi danno fisico o morale derivante dall’uso improprio dei contenuti pubblicati o dei prodotti sponsorizzati. Se vi sono prodotti sponsorizzati, essi possono essere venduti in affiliazione, dunque non rappresentiamo direttamente nessuna delle aziende venditrici, fornitrici o produttrici dei prodotti.

Nel sito web sono presenti link ad altri siti web, non siamo responsabili in alcun caso dei contenuti dei siti linkati.

Copyright © ScuolaDelia All Rights Reserved.

Powered by WordPress with Lightning Theme & VK All in One Expansion Unit

MENU
  • Animali
  • Arte
  • Benessere
  • Casa
  • Curiosità
  • Economia
  • Formazione
  • Moda
  • Scienza & Tech
  • Sport
  • Turismo