Salta al contenuto Vai alla navigazione

ScuolaDelia

  • Animali
  • Arte
  • Benessere
  • Casa
  • Curiosità
  • Economia
  • Formazione
  • Moda
  • Scienza & Tech
  • Sport
  • Turismo

  1. HOME
Marzo 24, 2019 / Ultimo aggiornamento : Marzo 14, 2019 Claudia Arte

Ortolani musicista: la sua storia, i suoi successi e altre curiosità

Riziero “Riz” Ortolani, è stato un noto compositore italiano, che scrisse oltre duecento colonne sonore per vari film, come Fratello sole, sorella luna ed Africa addio. Ma chi era veramente questo musicista? Come ha iniziato?

Marzo 22, 2019 / Ultimo aggiornamento : Marzo 13, 2019 Claudia Moda

Tonalità di giallo: quante ce ne sono?

Il giallo è da sempre un colore che ispira allegria e fa pensare, istintivamente, al sole e alla vita. Nel campo della moda, abbinare un capo di questo colore ad un’altro, ma è importante conoscerne bene le varie tonalità.

Marzo 20, 2019 / Ultimo aggiornamento : Marzo 11, 2019 Claudia Casa

Il ciclamino: che pianta è e come curarla

Il ciclamino (Cyclamen persicum) è una fiore che si può coltivare in giardino o in un vaso, il che lo rende adatto per la casa. E’ da sempre u fiore apprezzato, sia per il suo profumo che per i suoi colori, che possono ravvivare l’inverno, essendo un fiore che resiste alle temperature rigide. Ma quali […]

Marzo 18, 2019 / Ultimo aggiornamento : Marzo 6, 2019 Claudia Scienza & Tech

Cloroformio: che cos’è, come si usa e come si traduce in inglese

Il cloroformio, noto con il nome chimico di triclorometano (CHCI3), è una sostanza usato nei tempi passati come anestetico, ma in seguito vene sostituito per la sua tossicità. Dall’aspetto si presenta come un liquido incolore, dall’aroma dolciastro e che si può diffondere per via volatile. Introdotto in medicina nella prima metà dell’Ottocento, oggi viene utilizzato […]

Marzo 17, 2019 / Ultimo aggiornamento : Marzo 17, 2019 Claudia Benessere

Mangiare pizza la sera: può davvero fare male?

La pizza è uno dei cibi più amati al mondo, e per gli italiani è un vero e proprio simbolo nazionale, riconosciuto come patrimonio dall’UNESCO. Ma molti che sono a dieta, si chiedono se sia il caso di mangiarla e, se sì, quante volte alla settimana o in quali quantità, e se è vero che […]

Marzo 16, 2019 / Ultimo aggiornamento : Marzo 6, 2019 Claudia Economia

Vaglia postale: cos’è, come si fa e quanto costa?

Il vaglia postale è un mezzo di pagamento che permette di inviare e ricevere soldi in un ufficio postale o tramite il sito ufficiale delle Poste Italiane, senza necessitare di un conto corrente postale o bancario. Per conoscerlo meglio e capire come farlo, basta continuare a leggere l’articolo.

Marzo 14, 2019 / Ultimo aggiornamento : Marzo 5, 2019 Claudia Formazione

Parole che contengono cu: quali sono le più conosciute ed usate

La lettere “cu” di solito, nella parole del vocabolario italiano, vengono affiancate anche a “qu”, ma non sono certo poche le parole che iniziano o contengano queste due lettere, ed è possibile trovarle (almeno una buona parte) qui, in questa pagina.

Marzo 12, 2019 / Ultimo aggiornamento : Marzo 4, 2019 Claudia Benessere

Sensibilità al glutine: come riconoscerla? Quali esami clinici eseguire?

La sensibilità al glutine non è sinonimo di celiachia, anche se l’assunzione di glutine provoca gonfiori, pesantezza allo stomaco, dolori alle articolazioni e stanchezza, e ci si sente meglio dopo aver eliminato questa sostanza dalla propria dieta. Ma qual’è la vera differenza tra la celiachia e le intolleranza al glutine? Quali fattori bisogna considerare?

Marzo 10, 2019 / Ultimo aggiornamento : Marzo 2, 2019 Claudia Arte

Eugenia di Balzac: chi è e qual’è la trama del libro?

Eugenia Grandet è uno dei personaggi nati dalla penna di Honoré de Balzac, protagonista dell’omonimo libro, pubblicato nel 1883. La trama del libro narra di ventisette anni di vita della protagonista, tra il 1806 al 1933, ed libro si distinse per la varietà dei suoi personaggi, diversi fra loro. Qui, in questo articolo, si possono […]

Marzo 8, 2019 / Ultimo aggiornamento : Marzo 2, 2019 Claudia Scienza & Tech

Nucleo centrale della Terra: come viene chiamato e qual’è la sua funzione

Il nucleo centrale della Terra, noto semplicemente come centro della Terra o nucleo interno, è lo strato più interno del nostro pianeta, ed è formato da una sfera viscosa di una lega di ferro e nichel, lunga 1220 chilometri. Sebbene questo strato raggiunga temperature molto elevate, la pressione impedisce di fondere del tutto il metallo, […]

Paginazione degli articoli

  • «
  • Pagina 1
  • …
  • Pagina 101
  • Pagina 102
  • Pagina 103
  • …
  • Pagina 126
  • »

Ultimi Articoli

Calendario di potatura: quando intervenire per alberi e arbusti sani
Luglio 1, 2025
Il quarzo detto cristallo di rocca: lo ialino, trasparente e affascinante
Giugno 28, 2025
Degustazione di Aceto Balsamico a Modena: un viaggio tra le eccellenze italiane
Giugno 27, 2025
Skincare invernale: routine protettiva contro freddo e smog
Giugno 25, 2025
Come la tecnologia sta plasmando i nostri hobby nel 2025
Giugno 23, 2025
Casa agricola russa: l’isba, tra folklore e architettura rurale
Giugno 20, 2025
Due cavità del cuore: la funzione degli atri nel sistema cardiovascolare
Giugno 16, 2025
La chiavetta per i pc: pen drive, capienza, velocità e sicurezza
Giugno 12, 2025
Viaggi a corto raggio: micro-vacanze rigenerative a un’ora da casa
Giugno 8, 2025
Lo scudo della tartaruga: carapace, la protezione che racconta l’età dell’animale
Giugno 4, 2025

Categorie:

  • Animali
  • Arte
  • Benessere
  • Casa
  • Curiosità
  • Economia
  • Formazione
  • Moda
  • Scienza & Tech
  • Sport
  • Turismo

Seguici sui social:

  • Facebook
  • Linkedin

Seguici sui nostri canali video:

  • Youtube
  • Vimeo

Scuoladelia.it

Chi siamo: ScuolaDelia.it è un portale italiano multitematico su cui trovi news ed approfondimenti su vari settori di interesse, tra cui la formazione, la scienza, l’economia ed il benessere.

Privacy Policy: scopri tutti i dettagli relativi alla nostra gestione dei tuoi dati personali.

Contatti

Contatti: contattaci per segnalazioni di natura tecnica, per proposte di collaborazione, per richiedere spazi pubblicitari o per suggerimenti su tematiche da approfondire.

Lavora con noi: la nostra redazione è in continua crescita e siamo sempre alla ricerca di nuovi collaboratori, contattaci per entrare a far parte del nostro staff.

Disclaimer

Lo staff si avvale anche di collaboratori esterni, dunque, se per errore è stato pubblicato materiale coperto da Copyright segnalacelo mediante l’apposita sezione.

Tutte le guide, le recensioni di prodotti e/o servizi sono da ritenersi soggettive e non sostituiscono in alcun modo il parere di un medico/professionista. I prodotti nominati su questo sito non devono mai essere intesi come mezzo per trattare, prevenire, diagnosticare, attenuare malattie e condizioni anomale. Le informazioni condivise su questo sito, si rivolgono a persone sane e qualsiasi regime alimentare o esercizio fisico prima di essere svolto deve essere approvato e supervisionato dalla figura competente ai termini della legge italiana. Tutte le opinioni e informazioni sono raccolte dal web, dal sito ufficiale dei prodotti/servizi e dall’eventuale utilizzo personale del prodotto/servizio da parte dell’articolista e potrebbero non essere aggiornate e/o complete.

Leggi il disclaimer medico completo per ulteriori informazioni.

Questo sito non si occupa della spedizione di alcun prodotto o dell’incasso del pagamento e non può essere ritenuto responsabile per qualsiasi danno fisico o morale derivante dall’uso improprio dei contenuti pubblicati o dei prodotti sponsorizzati. Se vi sono prodotti sponsorizzati, essi possono essere venduti in affiliazione, dunque non rappresentiamo direttamente nessuna delle aziende venditrici, fornitrici o produttrici dei prodotti.

Nel sito web sono presenti link ad altri siti web, non siamo responsabili in alcun caso dei contenuti dei siti linkati.

Copyright © ScuolaDelia All Rights Reserved.

Powered by WordPress with Lightning Theme & VK All in One Expansion Unit

MENU
  • Animali
  • Arte
  • Benessere
  • Casa
  • Curiosità
  • Economia
  • Formazione
  • Moda
  • Scienza & Tech
  • Sport
  • Turismo