Il ciclamino: che pianta è e come curarla
Il ciclamino (Cyclamen persicum) è una fiore che si può coltivare in giardino o in un vaso, il che lo rende adatto per la casa. E’ da sempre u fiore apprezzato, sia per il suo profumo che per i suoi colori, che possono ravvivare l’inverno, essendo un fiore che resiste alle temperature rigide. Ma quali […]
Cloroformio: che cos’è, come si usa e come si traduce in inglese
Il cloroformio, noto con il nome chimico di triclorometano (CHCI3), è una sostanza usato nei tempi passati come anestetico, ma in seguito vene sostituito per la sua tossicità. Dall’aspetto si presenta come un liquido incolore, dall’aroma dolciastro e che si può diffondere per via volatile. Introdotto in medicina nella prima metà dell’Ottocento, oggi viene utilizzato […]
Mangiare pizza la sera: può davvero fare male?
La pizza è uno dei cibi più amati al mondo, e per gli italiani è un vero e proprio simbolo nazionale, riconosciuto come patrimonio dall’UNESCO. Ma molti che sono a dieta, si chiedono se sia il caso di mangiarla e, se sì, quante volte alla settimana o in quali quantità, e se è vero che […]
Vaglia postale: cos’è, come si fa e quanto costa?
Il vaglia postale è un mezzo di pagamento che permette di inviare e ricevere soldi in un ufficio postale o tramite il sito ufficiale delle Poste Italiane, senza necessitare di un conto corrente postale o bancario. Per conoscerlo meglio e capire come farlo, basta continuare a leggere l’articolo.
Parole che contengono cu: quali sono le più conosciute ed usate
La lettere “cu” di solito, nella parole del vocabolario italiano, vengono affiancate anche a “qu”, ma non sono certo poche le parole che iniziano o contengano queste due lettere, ed è possibile trovarle (almeno una buona parte) qui, in questa pagina.
Sensibilità al glutine: come riconoscerla? Quali esami clinici eseguire?
La sensibilità al glutine non è sinonimo di celiachia, anche se l’assunzione di glutine provoca gonfiori, pesantezza allo stomaco, dolori alle articolazioni e stanchezza, e ci si sente meglio dopo aver eliminato questa sostanza dalla propria dieta. Ma qual’è la vera differenza tra la celiachia e le intolleranza al glutine? Quali fattori bisogna considerare?
Eugenia di Balzac: chi è e qual’è la trama del libro?
Eugenia Grandet è uno dei personaggi nati dalla penna di Honoré de Balzac, protagonista dell’omonimo libro, pubblicato nel 1883. La trama del libro narra di ventisette anni di vita della protagonista, tra il 1806 al 1933, ed libro si distinse per la varietà dei suoi personaggi, diversi fra loro. Qui, in questo articolo, si possono […]
Nucleo centrale della Terra: come viene chiamato e qual’è la sua funzione
Il nucleo centrale della Terra, noto semplicemente come centro della Terra o nucleo interno, è lo strato più interno del nostro pianeta, ed è formato da una sfera viscosa di una lega di ferro e nichel, lunga 1220 chilometri. Sebbene questo strato raggiunga temperature molto elevate, la pressione impedisce di fondere del tutto il metallo, […]