Salta al contenuto Vai alla navigazione

ScuolaDelia

  • Animali
  • Arte
  • Benessere
  • Casa
  • Economia
  • Formazione
  • Moda
  • Scienza & Tech
  • Sport
  • Turismo

Arte

  1. HOME
  2. Arte
Agosto 1, 2022 / Ultimo aggiornamento : Giugno 29, 2022 Claudia Arte

Artisti giapponesi: quali sono i più noti? E le loro opere?

Il Giappone non manca certo di bravi artisti, passati ed attuali. In questa pagina, ne sono citati due tra i più famosi, e per saperne più si può continuare a leggere questa pagina.

Giugno 29, 2022 / Ultimo aggiornamento : Maggio 27, 2022 Claudia Arte

Gustav Klimt The Beethoven Frieze: ecco cosa si sa di questo noto quadro

Poco prima che iniziasse il suo periodo aureo, il pittore austriaco Gustav Klimt (1862-1918) dipinse il quadro The Beethoven Frieze, italianizzato come Fregio di Beethoven, databile al 1902 ed oggi conservato alla Palazzo della Secessione di Vienna. Ma cosa si sa di questo quadro?

Maggio 4, 2022 / Ultimo aggiornamento : Aprile 15, 2022 Claudia Arte

Roiter fotografo: ecco chi era e le sue opere più note

Fulvio Roiter è stato fotografo ed esperto di foto in bianco e nero, ma ciò non toglie che abbia usato anche il colore, soprattutto nelle sue foto di viaggio. Per saperne di più su di lui, si può continuare a leggere questa pagina.

Aprile 11, 2022 / Ultimo aggiornamento : Marzo 21, 2022 Claudia Arte

Giulietta e Romeo: ecco come sono stati rappresentati nella pittura

Tutti conoscono la storia di Romeo e Giulietta, protagonisti dell’omonima tragedia di William Shakespeare, composta tra il 1594 e il 1596. Essa ha, poi, ispirato altre opere e, naturalmente, degli artisti che hanno preso i due amanti per soggetti dei loro quadri. Per saperne di più, si può continuare a leggere questa pagina.

Marzo 16, 2022 / Ultimo aggiornamento : Febbraio 5, 2022 Claudia Arte

Colazione sull’erba: chi è l’autore di questo quadro? Cosa si sa di esso?

La Colazione sull’erba, dipinta da Edouard Manet, è uno dei quadri più noti del suddetto autore. Ma cosa si sa di quest’opera? E del suo autore? Per saperne di più, si può continuare a leggere questa pagina.

Febbraio 2, 2022 / Ultimo aggiornamento : Gennaio 4, 2022 Claudia Arte

Il sonno della ragione genera mostri: ecco cosa si sa di questo quadro di Goya

Tra i quadri del pittore Francisco Goya, considerato uno dei pionieri dell’arte moderna, particolarmente suggestivo è Il sonno della ragione genera mostri, oggi esposto alla Biblioteca Nazionale di Spagna a Madrid, ma qual è il significato di questo dipinto? Quando è stato realizzato? ​La storia e la descrizione del quadro Goya realizzò questo dipinto di […]

Gennaio 12, 2022 / Ultimo aggiornamento : Dicembre 20, 2021 Claudia Arte

Campi Elisi: che cosa si sa di essi? In quali quadri si possono trovare?

I Campi Elisi, secondo la mitologia greca e romana, è il posto in cui andavano le anime dei morti cari agli dèi, o meglio le anime buone, ed era, probabilmente, il posto più bello dell’Averno, ovvero l’aldilà, noto anche dai greci come Ade. Ma cosa si sa di esso? In quali opere viene citato? Quali […]

Dicembre 15, 2021 / Ultimo aggiornamento : Novembre 25, 2021 Claudia Arte

L’Albero della vita di Klimt: ecco cosa c’è da sapere su questo quadro

Gustav Klimt (1862-1918), è noto per quadri come Il bacio o Ritratto di Adele Bloch-Bauer, che molti ricorderanno anche per il film Woman in Gold, del 2015. A caratterizzare questi dipinti è sicuramente il colore oro, ma c’è un altra opera che va citata con essi, ossia L’Albero della vita. Per saperne di più, si […]

Novembre 24, 2021 / Ultimo aggiornamento : Novembre 23, 2021 Claudia Arte

Capitano Achab: che fine ha fatto? Qual è la storia di questo personaggio?

Ancora oggi, si sentono fare dei paragoni, in alcuni contesti, con la balena bianca e il capitano Achab, che sono tra i protagonisti chiave di Moby Dick, la più celebre opera di Herman Melville, stampato nel 1851. Ma cosa si sa del ben noto capitano? Che fine ha fatto?

Ottobre 27, 2021 / Ultimo aggiornamento : Ottobre 4, 2021 Claudia Arte

Opere di Wagner: ecco la trama delle più belle e note

Richard Wagner (1813-1883), è stato non solo un compositore, ma anche direttore d’orchestra, regista teatrale, poeta e saggista, ed è nota, tra le sue opere, L’anello del Nibelungo, ma non è stata certo l’unica. Per saperne di più su altre sue opere importanti, si può continuare a leggere questa pagina.

Navigazione articoli

  • «
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • …
  • Pagina 11
  • »

Recent Posts

Cosa vedere in Transilvania? Cosa si sa del castello di Dracula?
Giugno 2, 2023
Le 12 fatiche di Ercole: quali erano? Come è rappresentato l’eroe nell’arte?
Maggio 28, 2023
Cani bianchi e neri: di quali razze sono? Che nomi dargli?
Maggio 24, 2023
Come scegliere il profumo giusto?
Maggio 23, 2023
Arredo bagno: idee per soluzioni moderne
Maggio 22, 2023
Borse Braccialini outlet: quali articoli si possono trovare? In che outfit inserirli?
Maggio 20, 2023
Nelson Mandela riassunto: ecco come scriverlo e gli argomenti da inserire
Maggio 17, 2023
Idee regalo per mamme speciali: scopri i gioielli personalizzati con lettere e nomi
Maggio 17, 2023
Grattugie professionali: per preparare un formaggio grattugiato perfetto
Maggio 17, 2023
Quando è indicata la protesi totale del ginocchio
Maggio 16, 2023

Categorie:

  • Animali
  • Arte
  • Benessere
  • Casa
  • Economia
  • Formazione
  • Moda
  • Scienza & Tech
  • Sport
  • Turismo
  • Uncategorized

Seguici sui social:

  • Facebook
  • Linkedin

Seguici sui nostri canali video:

  • Youtube
  • Vimeo

Scuoladelia.it

Chi siamo: ScuolaDelia.it è un portale italiano multitematico su cui trovi news ed approfondimenti su vari settori di interesse, tra cui la formazione, la scienza, l’economia ed il benessere.

Privacy Policy: scopri tutti i dettagli relativi alla nostra gestione dei tuoi dati personali.

Contatti

Contatti: contattaci per segnalazioni di natura tecnica, per proposte di collaborazione, per richiedere spazi pubblicitari o per suggerimenti su tematiche da approfondire.

Lavora con noi: la nostra redazione è in continua crescita e siamo sempre alla ricerca di nuovi collaboratori, contattaci per entrare a far parte del nostro staff.

Disclaimer

Lo staff si avvale anche di collaboratori esterni, dunque, se per errore è stato pubblicato materiale coperto da Copyright segnalacelo mediante l’apposita sezione.

Tutte le guide, le recensioni di prodotti e/o servizi sono da ritenersi soggettive e non sostituiscono in alcun modo il parere di un medico/professionista. I prodotti nominati su questo sito non devono mai essere intesi come mezzo per trattare, prevenire, diagnosticare, attenuare malattie e condizioni anomale. Le informazioni condivise su questo sito, si rivolgono a persone sane e qualsiasi regime alimentare o esercizio fisico prima di essere svolto deve essere approvato e supervisionato dalla figura competente ai termini della legge italiana. Tutte le opinioni e informazioni sono raccolte dal web, dal sito ufficiale dei prodotti/servizi e dall’eventuale utilizzo personale del prodotto/servizio da parte dell’articolista e potrebbero non essere aggiornate e/o complete.

Leggi il disclaimer medico completo per ulteriori informazioni.

Questo sito non si occupa della spedizione di alcun prodotto o dell’incasso del pagamento e non può essere ritenuto responsabile per qualsiasi danno fisico o morale derivante dall’uso improprio dei contenuti pubblicati o dei prodotti sponsorizzati. Se vi sono prodotti sponsorizzati, essi possono essere venduti in affiliazione, dunque non rappresentiamo direttamente nessuna delle aziende venditrici, fornitrici o produttrici dei prodotti.

Nel sito web sono presenti link ad altri siti web, non siamo responsabili in alcun caso dei contenuti dei siti linkati.

Copyright © ScuolaDelia All Rights Reserved.

Powered by WordPress with Lightning Theme & VK All in One Expansion Unit by Vektor,Inc. technology.

MENU
  • Animali
  • Arte
  • Benessere
  • Casa
  • Economia
  • Formazione
  • Moda
  • Scienza & Tech
  • Sport
  • Turismo