Casablanca Marocco: cosa c’è da vedere? Dove alloggiare?
Chi ha visto il noto film Casablanca, non può non conoscere l’omonima città, che è tra le più grandi del Marocco. Fondata dai portoghesi nel 1575, venne conquistata circa due secoli dopo da tribù musulmane, per poi diventare protettorato francese all’inizio del Novecento. Ma cosa si può visitare in questa città? Dove si può alloggiare?
Risorse umane, tutti i vantaggi del master per entrare nel mondo HR
Nel mondo del lavoro vi sono alcune professioni che sono utili alla gestione dei processi interni delle aziende e non solo. È questo il caso dei manager in risorse umane, un ambito richiesto, che può offrire grandi soddisfazioni a chi sceglie di intraprendere questa carriera. Per prepararsi al meglio al mondo del lavoro è bene […]
Pressoterapia: che cos’è? A cosa serve?
La pressoterapia, come suggerisce il suo stesso nome, consiste nel premere verso alcune zone del corpo, per migliorare la circolazione sanguigna e la funzione del sistema linfatico. Ma a cosa serve questo trattamento? Che cosa occorre per praticarlo? E quanto costa una seduta?
Cartoni Disney: che rapporto hanno con l’arte?
“La gente mi chiede come fare a trasformare i propri sogni in realtà. La mia risposta è: fatelo attraverso il vostro lavoro”, questo diceva Walt Disney e lui e i suoi posteri lo hanno fatto, con i loro film d’animazione, così come gli artisti lo hanno sempre fatto fatto con quadri, sculture, libri, etc. Ma […]
La città che muore: come si chiama veramente? Dove si trova? Cosa c’è da vedere?
Civita di Bagnoregio, in provincia di Viterbo, venne definita La città che muore dallo scrittore Bonaventura Tecchi, vista la sua posizione su un colle tufaceo, destinato a crollare per erosione. Ciononostante, è un posto da visitare, e per saperne di più, anche su come raggiungerlo, si può continuare a leggere questa pagina.
Sonde spaziali sovietiche: quali sono?
Il programma spaziale sovietico, durò dalla seconda guerra mondiale fino allo scioglimento dell’Unione Sovietica, ed incluse lo sviluppo di strumenti per la guerra, lanciatori e, naturalmente, sonde spaziali. Ma cosa si sa su queste ultime? In quali programmi furono inserite?